Grazie
sacarde! Non li conoscevo entrambi.
Da quel che ho visto
filefrag è uno strumento universale, mentre
e2freefrag funziona solo con ext* e riporta informazioni interessanti, ma molto tecniche e rarissimamente utili. Per questo ho scelto solo filefrag e, sempre stando su questo argomento, ho aggiunto il poco documentato
df -i (da usare raramente e poco conosciuto, ma monitora valori che portano ad errori ben difficili da capire).
Ora che ci penso ci starebbe un comandino per visualizzare la percentuale di frammentazione di una partizione.
L'unico che ho trovato al momento è:
Codice:
fsck -n /dev/sdb3 | grep non-contiguous
Qualcuno ne conosce uno più elegante (questo simula un fsck completo).