Quote:
Originariamente inviato da darkfire
riguardo la qualità superiore dovrò fare delle prove.
Da una pellicola a grana fine testata su un target 1951 usaf, scansionato in multiscansione (4 passate è il mio standard, 8 - 16 su negativi veramente validi) avevo degli ottimi rapporti linee/mm.
Ho visto anche io i test pubblicati su fotografia reflex circa la migliore qualità del digitale vs analogico nella scansione casalinga. Quello che mi lasciava perplesso era l'uso di un software mediocre (quello nikon che tutti abbandonano per migrare a vuescan o al limete a silverfast) nell'uso più ostico (positiva velvia che è una vera rogna per gli scanner, una provia sarebbe già stata più semplice ma le diapo sono tutte un po'rognose) eppoi c'era un esempio di canal grande che lasciava impressionato: tutto impastato come neanche con una usa e getta è possibile (ho tante fotografie di canal grande acquisite e nessuna è così brutta).
comunque mi riservo di fare delle prove 
|
Non mi stavo riferendo alle prove delle riviste, ma a mie esperienze personali, se non vedo non credo

Vedo che tu magari hai più esperienza in queste cose e quindi potrai valutare da solo i risultati che secondo me ti sorprenderanno, sia per qualità che per praticità di uso, alla fine con una digitale ti ritrovi subito files di ottima qualità pronti sul computer senza altri passaggi di mezzo.
Quote:
alla fine sbaglio o mi sembra che i prodotti più vicini ai miei interessi siano la 5d e la 20d?
|
Già la 20D è una ottima macchina che credo possa soddisfare le esigenze di un amatore evoluto/semiprofessionista con il solo neo del FOV di 1,6x che rende le ottiche un po' puù "lunghe", la 5D è un altro target, costa il doppio e come funzioni è simile se non che avendo un sensore a formato pieno le ottiche funzionano per la loro lunghezza focale.
Magari vai su
www.photo4u.it dove c'è gente più preparata nel campo che ti saprà guidare al meglio in una scelta fra i 2 modelli.
Ciao