Questo thread è dedicato a tutti coloro che sono interessati ai nuovi kit da 2Gb in 2x1Gb che tutte le case produttrici si stanno accingendo a mettere sul mercato.
Da ormai tempo i giochi per pc richiedono 2Gb di ram per poter funzionare senza swap vari a causa di continui caricamenti di memoria.
Ecco il topic che fa per voi! Qui parliamo di kit da 2Gb in 2x1Gb e di tutto quello che li riguardano, quindi prestazioni, comparative, disponibilità e tutto quello che riguarda il loro recupero..
Per quanto riguarda il mio caso personale, avendo un barebone non posso altro che mettere solo due banchi di ram, quindi l'opzione di fare un semplice upgrade la devo abbandonare a priori. Inoltre c'è il fatto che di solito le schede madri barebone sono poco generose in voltaggi e performance, quindi per avere una buona performance ho bisogno di un kit 2Gb in 2x1Gb che sia moolto buono in modo da compensare le pecche della scheda madre.
Per questo io, e tanti altri che come me vogliono anche semplicemente il massimo dalle ram, ho deciso di passare a 2Gb da 1Gb... e di prenderne uno veramente buono, ovviamente in Dual Channel e da poter far funzionare a 200MHz di Bus a con Timinsg non superiori ai miei attuali che ho con un kit da 1Gb in 2x512Mb, che sono 2-2-2-5.
Come ram migliori si intendono quelle con Cas.2.0 di cui possiamo avere una lista orientativa su
newegg.com - Type[184-Pin DDR SDRAM], Capacity[2GB (2 x 1GB)], Speed[DDR 400 (PC 3200)], ECC[No], Cas Latency[2]
Dal mio punto di vista credo che le
G.SKILL 2GB (2 x 1GB) 184-Pin DDR SDRAM DDR 400 (PC 3200) Unbuffered Dual Channel Kit System Memory Model F1-3200BIU2-2GBHX - Retail siano le miglori in timings/voltaggi/fsb (anche se gli fsb per ora li escliderei visto che sono solo le PC3200 che vengono dichiarate con Timings a 2-3-2-5).
NEW==>> Chi vuole fare dei test da sharare potrebbe fare le seguenti prove:
1) 200MHz + timings originali -> qual è il voltaggio minimo con stabilità
2) 200MHz + qualsiasi voltaggio -> quali sono i timings più spinti con stabilità
3) qualsiasi timings + qualsiasi voltaggio -> quale è la frequenza di bus massima con stabilità
Credo che per verificare la stabilità sia conveniente usare GoldMemory e fare almeno 10 passate di loop test in modalità freeware.
Non mi mandate MP per solo
alcuni dei 3 test qui sopra proposti perchè non verranno aggiunti visto che
tutti e 3 sono importanti per capire la bontà della ram testata.
NOTA:
- Con
qualsuasi timings intendo qualunque valore possibile impostabile nel bios della scheda madre usata per i test che vi garantisce di avere la maggiore frequenza di bus possibile.
- Con
qualsiasi voltaggio intendo qualunque valore impostabile nel bios della scheda madre usata per i test che vi garantisce nel punto 2) di avere i timings più spinti, mentre nel punto 3) di avere la maggiore frequenza di bus possibile.