Quote:
Originariamente inviato da atragon
L'azienda con la quale abbiamo collaborato recentemente per mettere in piedi un complesso sistema basato su Windows Server 2003, Exchange e SQL gestito da Visual Studio.Net per quanto riguarda la programmazione andrà sicuramente con MSOffice senza pensarci un secondo.
|
Ovviamente questo è un caso in cui, volendo abbracciare tutte tecnologie MS, si è costretti (o è comunque consigliabile) ad utilizzare anche MS Office.
Non so quale sia la natura dell'applicazione in oggetto, ma non è escluso che con il nuovo OpenOffice, grazie al suo formato dati XML e il suo component model (UNO:
http://udk.openoffice.org/) aperti, si sarebbe potuta fare un'implementazione equivalente basata su software OpenSource. Con il vantaggio anche di essere multi-piattaforma.
Essendo OpenOffice una tecnologia nuova è sicuramente meno provata, ma è da dimostrare che non sarebbe stato possibile usarlo. Il problema è che è più difficile trovare persone competenti su OpenOffice e a quei livelli il costo di un pacchetto software è irrilevante sul costo finale del progetto, quindi si utilizza quello che il consulente conosce meglio e consiglia.