mmmh...
sono un po' perplesso.
L'ossidazione fotocatalitica di composti organici aromatici mi sembra un'ottima cosa... con tutto che per spaccare un anello benzenico ce ne vuole

Effettivamente ossidare il carbonio a C+4 (CO2, suppongo, ovviamente!) vuol dire eliminare la minaccia cancerogena del micidiale benzene!
Per quanto riguarda altri agenti inquinanti...
beh, gli ossidi di azoto potrebbero venir ossidati, ma a cosa? a nitrati? questi a loro volta agirebbero da energici ossidanti, ma si ritornerebbe da capo... oppure si potrebbe fissarli sotto forma di sale e cercare di recuperarli... solo che non vedo come

Riguardo a pm10 et al... d'accordo, verranno assorbiti, ma poi?
Ogni quanto andrā rigenerato questo materiale?
Nulla si crea e nulla si distrugge: mi sembra che qui manchi un membro dell'equazione...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm