View Single Post
Old 23-10-2005, 10:40   #5076
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Sono wubby... scrivo da un altro pc!

10.6.5 Configurare un'interfaccia PPPoE

Molti Internet Service Provider (ISP) con la larga banda usano PPP per negoziare le connessioni, anche se le macchine dei loro clienti sono connesse tramite reti Ethernet e/o ATM. Ciò si ottiene mediante PPP over Ethernet (PPPoE), che è una metodica per l'incapsulazione di flussi PPP all'interno di blocchi Ethernet. Supponiamo che il vostro ISP si chiami myisp. Per prima cosa configurate PPP e PPPoE per il peer myisp. Il modo più semplice è di installare il pacchetto pppoeconf e di lanciare pppoeconf da console. Poi modificate /etc/network/interfaces in maniera che includa un serie di righe come questa:

iface eth0 inet ppp
provider myisp

Talvolta ci possono essere problemi con le Maximum Transmit Unit (MTU) con PPPoE su Digital Subscriber Line (DSL). Vedere DSL-HOWTO for details.

Notate che se il vostro modem a larga banda contiene un router, allora sarà il modem/router a gestire la connessione PPPoE e ad apparire sul versante LAN come un semplice gateway Ethernet per Internet.
El Alquimista è offline