Quote:
Originariamente inviato da fabiomania87
Poi volevo sapere se conviene staccare dal dissi standard e riattaccare sullo zalman la cornicetta bianca di protezione.
Preferirei non farlo per evitare di romperla durante l'operazione, ma se mi dite che è essenziale..
Ecco una foto di un utente che l'ha staccata..
http://img229.imageshack.us/my.php?i...eparato9is.jpg
|
Ovviamente non posso che consigliarti di staccarla e di incollarla sullo zalman, avendo fatto anche io così, quella è proprio la mia foto...
l'ho tagliata un po' (la cornicetta) perchè mi si era leggermente deformata tirandola. é spugnosa e la trazione la rovina, il lavoro diventa più lungo e preciso se ti aiuti con una lama (io ho usato quel bisturi che vedi nella foto per scollare la parte iniziale, ma per scollarla tutta a bisturi il lavoro diventava eccessivamente lungo e alla fine l'ho tirata).
Comunque a mio parere conviene rimetterla perchè la superficie del chip è abbastanza piccola rispetto allo zalman ed è facile inclinarlo da una parte o dall'altra facendolo toccare sui contatti della scheda, mettendo la cornicetta ottieni più stabilità e proteggi tutto ciò che è vicino al chip dal contatto con lo zalman. Assicurati però di schiacciare ed incollare bene la cornicetta altrimenti fa spessore e il dissi e chip potrebbero non toccarsi.
Buon lavoro