Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Comunque non credere che un progetto come OpenOffice si fondi tutto sul "volontariato". Credo che sia la minima parte nel caso specifico. Il resto sono programmatori professionisti pagati da Sun e altre grosse società (del mondo Linux) che hanno interesse a scardinare il monopolio Microsoft che obbliga le aziende a utilizzare solo Windows invece dei vari Solaris, Red-Hat, ecc...
|
Sì per carità, ognuno ha uno scopo, come chi sviluppa software free lo fa magari per farsi pubblicità, oppure uno particolarmente appassionato vuole condividere con gli altri le sue scoperte, oppure si cerca di reindirizzare le utenze
Ma in soldoni c'è gente che ha lavorato, e non ci chiede compensi per sfruttare i risultati del loro lavoro
Guardando semplicemente dal nostro lato, invece che spender 300€, puoi avere le stesse cose, gratis
Oggigiorno, sempre più una rarità