View Single Post
Old 21-10-2005, 13:57   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[fisica] problema urto totalmente anelastico

due macchine di massa m1=1000 kg e m2=1500 kg si urtano ad angolo retto con velocità rispettiamente v1=30 m/s e v2=20 m/s. l'urto è totalmente anelastico e le due macchine si muovono quindi attaccate l'una all'altra.
calcolare la velocità finale del sistema e la dissipazione dell'energia cinetica.

allora, nel calcolare la quantità di moto non c'è alcun problema, ma nella dissipazione dell'energia cinetica ho qualche dubbio...
il libro dice che negli urti totalmente anelastici lungo una retta, l'energia cinetica di dissipa completamente, ma in questo caso le due auto si scontrano ad angolo retto, quindi vuol dire sostanzialmente che le quantità di moto delle due auto sono le componenti (tra l'altro uguali fra loro) della quantità di moto totale del sistema prima dell'urto. se dopo l'urto la quantità del moto deve restare invariata, allora le sue componenti saranno ancora le due quantità di moto iniziali: quindi si ripete una situazione del tutto uguale a quella prima dell'urto, e l'energia cinetica non si dovrebbe dissipare, ma rimanere invariata giusto? ditemi di si vi prego
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso