View Single Post
Old 14-04-2003, 17:32   #100
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "DoomIII"





hmm... ti riferisci alla quantità... cmq le istruzioni supportate differiscono.
Non in modo determinante come pensi. I presunti numeri alti servono solo a gettare fumo negli occhi. L'NV30 è un ibrido dal punto di vista della compatibilità perchè va oltre le DX9 rev 1.0 e si posiziona tra la rev 2.0 e la 3.0 (non c'entrano assolutamente niente i PS 3.0 di cui parli, che non sono assolutamente supportati dall'NV30). Ti faccio notare che anche l'R300 va oltre la rev 1.0 e si posiziona quasi al livello della rev 2.0, quindi non molto al disotto dell'NV30 (sicuramente non quanto vuoi far credere).
La differenza sta nell'architettura HW (ma non negli shader, bensì nell'ampiezza della bandwidth e nel numero di pixels elaborati p.s.p. che sono 8 contro 4 a favore dell'R300); a parità di frequenza non ci sarebbe storia come non c'è storia tra NV30 e NV35 a pari frequenza. Questa è una dimostrazione concreta di efficienza dell'archiitettura. L'NV30 ha meno unità PS, meno unità VS, meno bandwidth rispetto all'R300: questi sono dati di fatto. Hanno tentato di ovviare a queste carenze aumentando le frequenze di funzionamento: questo è un dato di fatto. Si sono accorti che nonostante l'overclock restavano pesanti limitazioni e hanno iniziato a lavorare all'NV35 con architettura diversa dall'NV30: questo è un dato di fatto. Con applicazioni OGL 1.4 (le più recenti attualmente in uso per grafica pro e non ancora utilizzate nei giochi, l'NV30 ha bisogno di una modalità dedicata per andare un po' più veloce dell'R300, pur avendo un clock del 54% superiore e a scapito della qualità (v. Doom 3): questo è un dato di fatto.
Se vogliamo dire cge col SW che girerà tra dieci anni l'NV30 dimostrerà le sue potenzialità siamo liberi di affermarlo e di crederci. Resttano però discorsi sterili e speculazioni prive di fondamento.
La Radeon 256 era molto più avanti della GF2, eppure non ha mai trovato applicazini in grado di sfruttarla per farla andare più veloce.
Tu sei convinto che l'evoluzione seguirà il solco tracciato da nVIDIA, ma non vedo su cosa puoi basare questa convinzione. Se sul fatto che qualche SWHouse, forse (e sottolineo forse), introdurrà ottimizzazioni per l'NV30, allora sei fuori strada. Gli standard non li fissa nè nVIDIA, né IDSoftware, né Epic, Nè tantomeno EA; fino a prova contraria gli standard sono fissati da Microsoft e dal consorzio che si occupa delle specifiche OpenGL.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1