View Single Post
Old 11-04-2003, 15:03   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A questo punto aggiungo pure la mia: secondo me l'architettura dell'NV30 non è così innovativa rispetto allR300, e specialmente rispetto all'R350. Il motivo? Basta confrontare le estensioni introdotte rispetto alle DX9 implementate dell'R300.

L'unica cosa che QUALITATIVAMENTE è interessante è rappresentata dalla gestione dei loop/subroutine. Per il resto, il fatto che possa eseguire più istruzioni vertex/pixel shader è soltanto un fattore QUANTITATIVO. Il fatto che abbia tutti i registri Floating Point anziché un mix FP/Intero, è anch'esso un fattore QUANTITATIVO. Il fatto che possa utilizzare tutte le funzioni sia per i vertex che per i pixel shader (cioé: le unità FP sono tutte uguali), è anch'esso un fattore QUANTITATIVO. E posso ancora continuare confrontando le restanti caratteristiche.

Un miglioramento di tipo qualitativo implica un diverso modo di sfruttare e gestire una cosa. Avere 65536 istruzioni Vertex Shader anziché 1024 non implica, invece, una diversa metodologia di utilizzo; è come se la memoria fosse passata da 1K a 64K: se sapevo utilizzarne 1K, saprò utilizzarne 64K perché concettualmente per me sono la stessa cosa. Spero che sia chiaro.

Ecco perché non mi convince il fatto che con i futuri driver possano sfruttare meglio l'architettura dell'NV30: non vedremo grandi miglioramenti, e quindi grandi variazioni percentuali...

Resta, poi, il fatto che le standard, e non smetterò mai di riperterlo, sono le DX9, non le 9+ dell'NV30 o le 9++ dell'R350, per cui cose come i loop le subroutine non verranno sfruttati dalle applicazioni...

Se a ciò aggiungiamo anche il fatto che la maggior parte delle applicazioni sono DX7 e poche DX8, arriviamo alla conclusione che l'NV30 non è e non sarà mai una buona architettura.

Infatti, se un gioco sfrutta le DX7, comunque internamente la GPU utilizzerà le sue unità FP/intere per portare a termine le operazioni. Infatti le unità FP/Intere sono condivise da qualunque tipo di "codice" che viene fatto girare, sia fixed-function sia shader 8/9. L'NV30 è così scarso rispetto al clock di 500Mhz, perché molto probabilmente le unità FP/Intere sono DI MENO rispetto all'R300. Infatti rozzamente si può capire che l'NV30 implementa 3 Vertex Shader, mentre l'R300 ben 4, tanto per fare un esempio.

Bastano queste spiegazioni per giustificare il mio punto di vista? Per favore, non mi si venga a dire adesso: non sei informato, non hai letto nessuna documentazione, ecc. ecc. Ne ho letta abbastanza. Questo è quello a cui sono arrivato, e non mi pare di avere sparato delle cazzate...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1