View Single Post
Old 20-10-2005, 21:48   #8
Giakino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ecco...questa secondo me è la peggiore di tutti... Con l'evoluzione degli attuali ambienti di sviluppo scrivere in questo modo si perde solo in leggibilità e non si guadagna niente in velocità di scrittura (c'è il completamento automatico)...
D'accordo, soprattutto per la leggibilità, per il fatto della velocità in scrittura anche senza completamento automatico preferisco capire subito cosa vuol dire una variabile anche se ci perdo 1 secondo in più per scriverla. Però non lo vuole capire..pensa che costringe a usare visual basic 6.0 quando c'è disponibile(installato tutto in regola) senza problemi la versione .NET...tanto ormai con me s'è arreso, faccio come voglio io (vedi nomi e linguaggio, anche se personalmente il vb lo eliminerei, però meglio vb.net che vb 6 a questo punto)

La differenza è che forse (anzi, sicuramente) tu hai mooolta più esperienza di me, che in pratica ho appena iniziato

Sempre riguardo alla buona programmazione, al posto del codice, riguardo all'inizio cosa dite? cioè, partite direttamente a scrivere codice di quello che avete in testa oppure prima tutto su carta e poi codice (prof style ) oppure in parte codice (cose semplici) e poi i vari ragionamenti su carta delle cose più complicate (io ora faccio così). Si accettano anche altri pareri (UML, XP, pattern, etc etc )

Riguardo la notazione ungherese, l'ho usata poche volte e sinceramente non m'ispira, anche perchè comunque alcuni ambienti di sviluppo (eclipse, visual studio 2003) basta passare col mouse su ciò che interessa e dice subito il tipo

Ultima modifica di Giakino : 20-10-2005 alle 21:51.
Giakino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso