View Single Post
Old 20-10-2005, 16:27   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
da mia indagine personale alle giornate di incontro con le aziende debbo dire che la triennale è vista come un handicap notevole. che poi alla fine dei conti qualche esame in più non faccia la differenza lo so benissimo, tanto più che di quel che si studia poi molto poco viene riciclato o ha applicabilità concreta

purtroppo però in italia c'è la mania dei numeri, quindi laurea quinquennale con voti alti e presa in tempi decenti...

in altri paesi probabilmente la scelta giusta sarebbero stati i due anni in azienda
Nelle grosse aziende è così, la precedenza ce l'hanno i laureati quinquennali, non lo nego, ma ormai anche loro di neolaureati senza esperienza non ne assumono (tranne i soliti geni di turno laureati in corso con il massimo dei voti), tendono ad assumere tutta gente con esperienza e lì spesso non badano a che tipo di laurea uno abbia (questo mi è parso di capire dagli annunci che ho letto). L'idea che mi son fatto è che conviene farsi assumere in una piccola azienda, magari di consulenza, farsi esperienza e poi andare a bussare a qualche altra porta più "importante"...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso