Ciao !
Verissimo.
Provate a considerare anche questo: in fase di DAE, si possono verificare errori che causano jitter per degli errori a livello di controller.
Inoltre c'è un aspetto non da poco da considerare: il rilevamento di errori C1 e C2 è una procedura che conta poco: oggi si preferisce, anche per i CD di dati, rilevare il jitter, che è un sistema di misurazione più preciso. A quanti si chiedono cosa centri il jitter con i CD-ROM, ricordo che il jitter è causato da una latenza che si verifica a livello di photo detector (riflessione della luce dal laser al CD), e che quindi è una misurazione adeguatissima anche per i CD-ROM. Come scrivevo prima, la presenza di C1 e C2 è irrilevante, a meno che non si verifichi un burst error (7 c1 consecutivi), che è incorreggibile.
Paolo
|