Ciao !
Innanzitutto grazie a TheMusk (che saluto... ma dov'eri finito ?).
Per quanto riguarda la questioen c1/c2 e CD funzionanti, ci sarebbe da scrivere un trattato (cosa che ho fatto spesso, ho gente sotto casa con dei fucili...

). Allora, gli errori c1 e c2 su un CD ci sono
a prescindere, l'miporante è che non ce ne siano troppi, quantomeno da risultare in un errore E32 (scala EXY), che è incorreggibile. Poi il sistema di mascheramento errori provvede alla correzione (quando può). Per quanto riguarda il lato informatico della faccenda, i CD-readers sono in grado di realizzare un'ottima correzione d'errore (quantomeno alcuni), di modo che il CD funga alla perfezione. L'importante è che non ci siano errori di tipo CRC, che impediscono la decodifica dei dati.
Nel caso servano ulteriori chiarimenti, fatemi sapere: per quel poco che conosco, tenterò di dare una mano.
Paolo