Risposte sparse e sicuramente non esaurienti (se non direttamente errate).. alla peggio consideralo un up
Risposta domanda 5
Il tuo router dispone anche di uno switch integrato, quindi, oltre a condividere la connessione, potrai anche creare una rete tra i tuoi pc... e questo ci porta alla...
risposta domanda 3
Prendi il router, lo attacchi alla linea telefonica tramite cavo rj11 (la porticina più piccola), successivamente attacchi i pc tramite cavo di rete rj45 dritto che partirà dalla scheda di rete del tuo pc fino al router (che, se non sbaglio, dovrebbe avere altre 4 porte sul retro no? ecco, quelle sono per i pc)...
Configurare la rete con XP è semplicissimo, basta assegnare a ciascun pc un proprio ip, una subnet mask e come gateway l'ip del tuo router. Solitamente i router ha ip 192.168.0.1 o 192.168.1.1 (lo potrai scoprire tranquillamente dal manuale), la subnet mask è 255.255.255.0 e i pc solitamente hanno ip come 192.168.0.2 e via dicendo...
risposta domanda 6
Non serve altro hardware, basta una scheda di rete per pc, il tuo router e 3 cavi rj45 dritti
risposta domanda 4
Non capisco bene cosa tu intenda come server... i pc potranno usufruire della connessione in modo totalmente indipendente... potrai tenerne 2 spenti e navigare solo con uno, non importa quale.. è il ruoter che "splitta" la connessione... Per la condivisione dei file, come ti ho detto sopra, basterà condividere le cartelle nella tua lan (questo per le macchine con xp), mentre per far vedere quella con linux credo ti serva Samba, ma non te lo assicuro... nella sezione linux sapranno di certo aiutarti
Spero di esserti stato un minimo d'aiuto