|
APPLE: RECENTI DELUSIONI
Le elenco personalmente
1. iPod 5G: la modalità video è solo un bonus e tale va interpretata, i video sono a risoluzione troppo bassa anche all'acquisto (inutile che Jobs li mostri a tutto schermo su un iMac 20" da 1680x1050 pixel), mi aspettavo uno schermo 16:9 che coprisse tutto l'iPod per lungo o quasi (a mò di PSPS e come in generale fa ormai la concorrenza)
2. USB 2.0 : il nuovo iPod non fungew con la FW che trasporta almeno 10 volte tanto corrente, morale della favola con il mio 3G ci metto un ora solo per carica all'80% la batteria mentre con quello nuovo da quel che ho capito sulle 3 ore
3. Aggiornamento PB: vabbè che le novità arriveranno prossimo anno, ma che senso ha mettere le costosissime DDR2 senza cambiare le altre specifiche? PEr fare più bella figura forse? Non penso che a livello di prestazioni cambi molto.. inoltre i nuovi display con risoluzione maggiore sono si a maggiore risoluzione ma non sono nè conformi standard 720p ne 1080p ma ibridi... che senso ha? Soprattutto se la macchina non riesce a reggere filmati in tale risoluzione (intendo i 1080)
4. dotazione degli iPod: stesso prezzo ma sempre più scarsa (mancano dock, custodie decenti, telecomando ecc ecc)
5. Dotazione RAM base nella fascia professional.. 512MB ormai...
6. PB 12", identico a prima con superdrive ma aggiornamento prezzo di 100 euro..
IMHO una lineup veramente convincente in attesa dei mactel sarebbe:
1. Chipset di codifica H.264 che consenta di sgravare i processori dalll'elevatissima mole di calcoli nella riproduzione dei filmati HD ( e la Apple sarebbe la prima a farlo)
2. un iPod con schermo intero e magari perchè no touch screen... e vendita video a 99 centesimi o max 1,20 % e non 2,50 euro...
3. Aggiornamento scheda grafica mac mini, iBook e PB
4. Almeno 1 GB base nelle macchine professional
5. il "ritorno" di FireWire
che ne pensate? Condividete?
|