Discussione: Confronto
View Single Post
Old 19-10-2005, 15:45   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da u211155
Se l'ONU deliberasse e imponesse che il rapporto tra spese militari e spese di sostegno al flagello della povertà fosse 1 a 1:

sicuramente gran parte dei problemi dei paesi sottosviluppati si risolverebbero;
probabilmente i 'millenium development goals (MDGs)' si raggiungerebbero;
forse vi sarebbero meno conflitti armati o quanto meno la potenzialità devastatrice degli stessi diminuirebbe.
allora, l'ONU serve già di suo ad evitarli i conflitti, tanto da averne (se ben ricordo) "legittimati" due in 60 anni. Basta vedere come ce ne siano stati invece ben di più, e come quando le grandi potenze intervengono lo fanno per scelta loro (di interesse o no, questo è secondario), sulla base della forza di cui dispongono, e non perchè l'Onu abbia proposto chissà quale censura a particolari stati. Non vedo come si potrebbe imporre il rispetto di questa come di qualsiasi altra convenzione, senza un qualche monopolio della forza. Che ovviamente non si può spostare da chi lo detiene sul momento ad un'autorità superiore, senza fare appunto violenza.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso