Per quanto ne so flikering è un termine che per definizione si riferisce solo a CRT perchè propria di questa tecnologia è la caratteristica di dover ricostruire le immagine un tot di volte al secondo, ora per quanto tu possa alzare la frequenza (85,100,120) il flikering sempre ci sarà solo che il tuo occhio non è in grado di percepirlo. Gli LCD hanno una tecnologia che non si basa sulla ricostruzione dell'immagine sullo schermo, con questa tecnologia le immagini sono assolutamente FISSE, è assurdo pensare che un LCD possa sfarfallare (come avviene nei CRT) semplicemente perchè non ha senso fisico. L'unico caso in cui può sembrare che ci sia flikering (sembrare perchè il fenomeno è di natura diversa da quello dei CRT) è per malfunzionamenti delle lampade di retroilluminazione, ma dato che è altamente improbabile provare 3 LCD in fila fallati (miii che sfiga!

), mi sa che nel tuo caso devi farti un giro sul sito dell'APC per comprare una di quelle simpatiche ciabatte in grado di stabilizzare l'intensità di corrente elettrica in uscita dalla presa perchè il tuo caso mi puzza di problemi di alimentazione.
Te lo dico perchè anche con i giochi non ho MAI notato flikering (direi lampeggiameti che flikering riferito a LCD mi fa solo ridere) su LCD nè su portatili nè su LCD normali, e non penso di essere un occhio distratto, anzi a volte con una pignoleria maniacale (da psicoanalisi direi

).