Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
beh se fosse così nessuno avrebbe comprato quella monnezza di win 95/98/98SE e ME (per non parlare del DOS campato 10 anni fino a win3.11)..
i consumatori sono degli utonti pronti a seguire la pubblicità, e nessuno boicottava veramente windows quando faceva pena...
ora è vero funziona bene, xp sp2 non gli si può dire proprio nulla, ma di qui a dire che la gente "giudica e boicotta i prodotti farlocchi" abbiamo la prova storica del contrario
|
è vero che come tecnologia sw i 9x erano molto inferiori ai nt e derivati, e magari non erano un gran che in assoluto, è vero che la pubblicità ha (in generale per qualunque cosa) il suo bel peso,
ma secondo me non è corretto "utonto" = "tonto" in generale:
"utonto" credo che sia per indicare (non molto rispettosamente per la verità, ma è un altro discorso...

, non per criticare te che ha usato la parola, in generale) un utente che vuole usare un pc nella maniera più semplice ed immediata possibile, che non è "informatizzato" e non gli interessa divenirlo oltre il minimo indispensabile per i suoi scopi... i sui interessi sono altri per interderci...
quindi il più "utonto" della terra potrebbe anche avere un Q.I. doppio (per dire)
del nostro e magari essere un genio in qualche campo... e cmq una qualunque persona normale se usa un prodotto che funziona talmente male da essere quasi inusabile, di solito, se ne rende conto...
Non per negare l'inferiorità ad es di win95 rispetto ad altre soluzioni, ma bisogna anche chidersi quanti os, in vendita senza hw, c'erano validi per un uso personal di un x86 negli anni 80 e (almeno) metà '90 ?
probabilmente il miglior os per pc x86 apparso prima di nt è stato os/2 di ibm, da fine '80 ai primi '90 (guarda caso i due sistemi hanno anche avuto una genesi in collaborazione inizialmente, poi i due si sono divisi mi pare per divergenza su quali mettere come api di riferimento) ma ibm forse non ha saputo promuoverlo abbastanza (visto che poteva eseguire anche apps dos, win 3.x non ricordo) ed è stato quel che è stato...
forse è lì che win95 ha vinto con la pubblicità, ma probabilmente dalla sua aveva anche migliore retrocompatibilità e un po' più di facilità di installazione ed uso (e il parco sw os/2 nativo non era certo grande e variegato come quello dos e win16 o come è diventato rapidamente quello win32)
ma tolto questo che c'era di veramente accessibile ? (su x86 dico, forse c'erano anche versioni di unix proprietari per x86, ma penso a prezzi stellari per una persona singola e sicuramente incompatibili con l'enorme parco sw che si creò rapidamente prima dos, win16 e poi win32...)
devi anche considerare che il pc x86 (cpu a parte) lo ha inventato ibm e ha deciso di fornirlo con un os di cui ha delegato lo sviluppo a terzi ovvero ms, (dopo che qualcun'altro aveva rifiutato snobbando la cosa, forse "digital research", credo che qualcuno ancora oggi stia

) ed ecco ms-dos (o ibm-dos o gli altri dos, che tanto, indipendentemente da quale fosse ingegnerizzato meglio, sempre quello offrivano +/-); quale che sia il motivo non sono nati da subito os radicalmente diversi e mgliori per x86 (ora non so se con l'hw dell'epoca si poteva) a fare concorenza e più il parco sw per dos aumentava e meno diveniva convenbiente farlo...
e quindi ci credo che il dos è durato molti anni, la concorrenza (os/2 a parte ma quello con gui siamo comunque ai primi anni 90 almeno) di ms-dos consisteva in ibm-dos, dr-dos etc. come dicevo (e poi magari avevano anche una buona fetta di mercato, questo non lo so..)
e poi nell' "era" per win95 credo che le percentuali di utenza di ms (anche solo sui personal) non fossero quelle di oggi, mi pare che anche le % di mac e amiga fossero molto più alte di oggi("oggi"-> solo mac, ovvio);
quindi non è che ms ha sempre avuto un favore quasi assoluto del pubblico, quando la sua offerta era, anche fatte le dovute proporzioni, peggiore di quella di oggi, erano in tanti a sceglire anche hw diverso e più "chiuso" per avere complessivamente un sistema(hw+sw) migliore.
ripeto, hai ragione che il marketing è importantissimo, ma sono scettico su una utenza in grandissima maggioranza tanto "stupida" (indipendentemente dalle conoscenze informatiche) da sfociare sistematicamente nell' "autolesionismo" usando i win 9x se questi fossero stati veramente solo m**** quasi inutilizzabile; e cmq: negli anni il successo del pc x86 è sempre cresciuto anche per motivi solo hw (economicità, maggiore "flessibilità" di config... ) e non ci sono (quasi)mai state valide alternative, su x86 (linux e altri os open non li ho nominati affatto perché tutto il discorso è riferito principalmente a os "facili" per utenti "home" inesperti e lascia fuori gli ultimi anni)
Cmq, l'architettura nt di ms è disponibile sul mercato da prima di win95 (con nt 3.5 già 32 bit anche se aveva una gui simile a win 3.1) solo che per portarla anche nella fascia "home" hanno aspettato il 2001(xp), il perché poi non so.
Scusami per non aver riportato dei numeri precisi (e magari fonti) quando sarebbero stati opportuni e so che potrei aver inserito imprecisioni o errori, in quanto ho scritto di fretta e soprattutto sono andato a memoria.
ciao