sì, fotovoltaico. un pannello che sviluppa 64 W (ovviamente solo di giorno e nelle condizioni migliori di sole, perpendicolarità dei raggi) costa 300 euro ed è grande più di un metro quadro. Secondo te che superficie bisogna coprire per soddisifare un'attività come quella della Fab 36? E poi di notte cosa facciamo, fermiamo tutto? Se viene un temporale o c'è il cielo coperto? Non è questione di utopia è questione di ifnattibilità.
Altra questione è quella della sede, con il rispetto del paesaggio, ecc. Pretendere che AMD o chi per essa spenda di più per questo tipo di cose e poi lamentarsi che i processori costano troppo è come volere il culo caldo e la camicia corta. Tutto quello che hai tirato fuori è, a mio avviso discutibilmente, positivo ma ricorda che bisogna ragionare anche in termini di fattibilià economica, non solo ambientale.
|