View Single Post
Old 16-10-2005, 14:48   #3
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
50?????
ma non erano una 20ina??
azz 50 giorni in effetti sono tantini ..però partendo mettiamo l'1 agosto per poi tornare il 20 settembre circa sarebbe ok ..anche per evitare i -50 gradi sottozero quando il treno attraversa la Russia del nord
anche se di inverno sarebbe sicuramente - affollato di turisti stranieri...e poi non sarebbe male vedere le distese innevate e laghi ghiacciati...
i soldi vabbè..un pochini da parte li ho..
cercherò qualche info sui prezzi...alla fine uno attraversa la Russia, Mongolia e Cina non gli USA...l'euro dovrebbe aiutare un pochino no?...

un prblemino sarebbero le temperature:

Gennaio e Febbraio: MOSCA -20/-10 IRKUTSK -40/-20 ULAN BATAAR -35/-20 PECHINO -20/-10
Marzo e Aprile: MOSCA -5/+12 IRKUTSK -10/+5 ULAN BATAAR -10/+12 PECHINO -6/+14
Maggio e Giugno: MOSCA +15/+22 IRKUTSK +8/+22 ULAN BATAAR +15/+24 PECHINO +15/+22
Luglio e Agosto: MOSCA +25/+33 IRKUTSK +26/+38 ULAN BATAAR +26/+42 PECHINO +24/+30
Settembre e Ottobre: MOSCA +8/+24 IRKUTSK +10/+24 ULAN BATAAR +10/+25 PECHINO +8/+22
Novembre e Dicembre: MOSCA -6/+10 IRKUTSK -15/+8 ULAN BATAAR -15/+8 PECHINO -10/+6


e chi si immaginava che Pechino fosse così fredda...

Ultima modifica di plut0ne : 16-10-2005 alle 14:53.
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso