View Single Post
Old 14-10-2005, 13:16   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
esatto, ho fatto proprio questo errore ...vabbè so cosa farò questo week-end

Grazie per le risposte

Prima di fare altre stupidate, secondo voi come devo salvare le immagini che andrò a ritoccare?
Le immagini originali sono state fatte con una Nikon D70, hanno un peso di circa 3/4 Mb ognuna e in "modifica dimensioni" leggo come dimensioni 16x12 cm e DPI 400.
La domanda è: devo salvarle già con le dimensioni corrette 24x30 anche se questo comporta file dell'ordine di 35 Mb?
Dubbio personale: ma 'sta Nikon è adatta a fare delle foto per un matrimonio? Io ero abituato a vedere macchine come le Hassemblad o le Leica rigorosamente a pellicola a questo tipo di cerimonie....diversi anni fa però

P.S: come avrete capito io di foto in digitale non capisco nulla
le dimensioni dell'immagine se vuoi mantenere la qualità NON vanno ridotte

se hai scattato immagini da 3 mega significa che hai scattato in JPG (peccato, sarebbe stato meglio scattare in raw) orientativamente potresti aver tenuto 6MP (3000 pixel di lato circa) cmq come ti hanno detto lascia stare le dimensioni in cm e DPI: quelli vanno usati solo in stampa, in fase di editing conviene ragionare in pixel effettivi altrimenti ci complichi la vita e basta

quando salvi l'immagine a questo punto mantieni il formato JPG, e salvi nuovamente in un file da 3-4MB

poi è ovvio che se salvi con dei "formatacci" come il tiff hai delle dimensioni mostruose, ma non ha senso passare dal jpg al tif
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-10-2005 alle 13:18.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso