View Single Post
Old 14-10-2005, 12:21   #37
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da crepuscolo1
Avevo sul 200 giga l'immagine di xp pulito e l'ho montata sul 40 giga dove precedentemente era winme. Il punto è che avendo occupati sui 130 giga non posso fare l'immagine di niente, perchè non ho dove metterla. In ogni caso per scrupolo ho fatto anche il test della memoria ed è tutto ok. Dopo tutto questo can can penso che il problema sia software, anche perchè per un periodo è andato tutto bene, è dopo dietro vostri consigli mi sono fatto la seguente idea; Nei file dove lo scambio di dati è enorme il computer si blocca o perchè si "intasa" l'interfaccia ide o perchè la memoria non riesce a svuotarsi "velocemente"....Ho detto una str@@@@ta?
Ciao di nuovo crepuscolo1 e un saluto anche a Lanzajump.

Penso che "l'intasamento" dell'ide sarebbe molto piu' probabile. Il fatto e' capire perche' e' successo. Una ipotesi che si potrebbe fare e' che con le varie installazioni / disinstallazioni dei drivers si e' creato qualche conflitto.
Ho riletto di nuovo dacappo tutto il 3d e potrei dire con una certa sicurezza che il problema sembra adesso piu' software che hardware.
Purtroppo visto che non siamo riusciti ad individuarle dovremmo passare anche ai programmi che usi cercando magari di capire se c'e' qualcuno che possa aver provocato questo problema. Sinceramente pero' non credo che ne valga la pena. Gia' il tuo sistema si e' reso parecchio instabile e probabilmente con successive installazioni / disinstallazioni di programmi e/o drivers peggioreremmo la situazione.
Credo che adesso la cosa migliore da fare sarebbe di reinstallare tutto dacappo. Questa volta pero', per evitare problemi di questi tipo segui la procedura che ti indico qui:

1) Scarica da adesso i drivers aggiornati delle tue periferiche piu' firewall,antivirus e antispyware
2) Integra se non ce l'hai gia', lo SP2 nel cd di Windows
3) Installa normalmente il sistema
4) Appena entri in Windows per la prima volta senza fare NIENTE altro installa subito i drivers per il chipset e riavvia quando te lo chiede
5) Solo adesso fai l'Windows Update
6) Dopo che hai finito con l'Windows Update, installa i drivers delle tue periferiche (preferibilmente quelli USB prima di tutti gli altri)
7) Finito anche questo, testa la stabilita' del sistema, provando a trasferire l'ormai famoso file Se e' tutto apposto, procedi con l'installazione dei programmi, alla fine dei quali non ti scordare di riprovare il trasferimento.

Mi spiace davvero tanto che alla fine mi trovo a consigliarti una cosa che evito piu' che posso di consigliare, ossia reinstallare, ma purtroppo credo che anche se riuscissimo a scoprire cosa succede, dovresti comunque reinstallare a causa dei continui cambi di drivers che certamente non giovanno alla stabilita' del sistema (sopratutto il cambio dei drivers del chipset)

Chiaramente se hai qualsiasi domanda o sul procedimento che ti ho indicato di sopra o su qualcosiasi altra cosa saro' contento di darti una mano se posso.

Mi spiace davvero tanto non averti potuto aiutare
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso