View Single Post
Old 13-10-2005, 20:20   #14
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Prima di cadere nella trappola della propaganda pro-nucleare che non è da meno di quella contro-nucleare, forse dovreste tener conto di alcuni fattori.

Il primo fattore è che, nelle valutazioni sull'opportunità di una centrale, la sicurezza dell'impianto è di gran lunga il minore, buono solo per l'opinione pubblica ma non per chi con l'energia ci lavora. Infatti la sicurezza delle centrali atomiche attuali è pressochè totale.

Il secondo fattore è che, nelle valutazioni sul costo/opportunità, invece, gran peso ha il problema delle scorie. Le scorie sono un problema politico e sociale molto elevato e attualmente non risolvibile.

Il terzo fattore è che, nell'esame dell'energia in generale, si richiedono competenze molto ampie e si fanno valutazioni che vanno aldilà del prezzo momentaneo del barile di petrolio o del chilo di uranio, che anche quello costa e tende ad esaurirsi molto velocemente. Talmente tante competenze che è sicuramente sbagliato affrontare il discorso prendendo di petto l'opinione pubblica e facendogli pesare il costo del barile di petrolio, cosa molto approssimativa visto che non si sa quanto l'ENEL spende a comprare energia in Slovenia o in Francia e quanto tempo ci vuole per ammortizzare il costo di una centrale atomica ex-novo.

Aldilà di fare considerazioni di vario tipo, che richiederebbero dunque molti e complicati dati, vi faccio solo presente un fattore semplice semplice.

Secondo voi, è meglio avere delle scorie sotto casa e dei processori a 120W per videogiocare, oppure è meglio non avere scorie sotto casa e ridurre almeno un pochettino i consumi superflui, magari agendo sull'efficienza energetica?

Secondo voi, è meglio tirare un poco la cinghia oggi, o lasciare un problema a scadenza 100.000 anni, di pericolosità immensa, alle generazioni future?

Secondo voi, infine, è premiante una politica rivolta all'uso di risorse alternative di energia, magari un pizzico più costose nel breve termine ma pronte ad un salto di qualità posto che ci siano i fondi sufficienti, oppure è meglio far come la Francia, che si diverte ad esplodere nucleari sotto la Polinesia, e mettere mezzo miliardo di euro con punto di pareggio a 8-10 anni su una centrale nucleare?

Sicuramente i verdi non la raccontano tutta giusta. Però basta con la superficialità, a volte non è del tutto tempo perso prendersi dei libri di fisica e di energetica e chiarirsi la mente di cosa si parla quando si parla di nucleare.

Scusate per il post, è solo la mia opinione. Mi perdoni chi inavvertitamente ho offeso con il tono del mio post, ma sono molto sensibile all'argomento.

Idum
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso