Finalmente sono riuscito a scrivere qualcosa sul mio Santech M1880Hcr………….

in realtà ce l’ho da venerdì 16 Settembre ma tra università e ragazza non ne venivo fuori
premetto di essere a conoscenza del fatto che non è una recensione completa come quelle di Starise e Tazok

ma come vi ho già detto è un periodaccio, invito altri possessori a farsi vivi per integrare la recensione insieme
Specifiche tecniche M1880:
Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 750 (Sonoma)
Clock: 1,86 GHz
Bus: 533 MHz
Cache L2: 2 Mb
Hard Disk: 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - IBM/Hitachi 5K100
Memoria RAM: 512 Mb DDR II 533 (1x512Mb espandibile a 2 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: 17" LCD TFT WXGA+ Glare Type, risoluzione 1.440x900
Luminosità: 200 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE 6800Go (NV42M) 256 Mb DDR I (MXM-PCI Express)
Scheda Audio:
AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W + 1 subwoofer da 2 W Integrati
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce:
4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments)
1 x DVI-I
1 x Express Card
Batteria:8 celle Ioni di Litio, autonomia fino a 2,0 ore
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 120W
Dimensioni: 408x25~38x289 (LxHxP)
Peso: 3,38 Kg senza batteria; 3,80 Kg con batteria 8 celle
Garanzia: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h
Specifiche tecniche del mio M1880 personalizzato M1880Hcr 
:
Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 760 (Sonoma)
Clock: 2,00 GHz
Bus: 533 MHz
Cache L2: 2 Mb
Hard Disk + RAID: 2 x 80 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb S.ATA per un totale di 160 Gb con doppio transert rate

non vi posso descrivere cosa è
Memoria RAM: 2 Gb DDR II 533, 2x1Gb Dual Channel
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: 17" LCD TFT WXGA+ Glare Type, risoluzione 1.440x900
Luminosità: 200 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE 6800Go (NV42M) 256 Mb DDR I (MXM-PCI Express)
Scheda Audio:
AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W + 1 subwoofer da 2 W Integrati
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce:
4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394 (Controller Texas Instruments)
1 x DVI-I
1 x Express Card
Batteria:8 celle Ioni di Litio, autonomia fino a 2,0 ore
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 120W
Dimensioni: 408x25~38x289 (LxHxP)
Peso: 3,38 Kg senza batteria; 3,80 Kg con batteria 8 celle
Garanzia: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h
Foto:
Ho una fotocamera digitale che fa pena

quindi per le foto vi rimando al sito Santech, esattamente il link è
http://www.santech.it/notebook/foto/M1880%20img.htm
oppure:
http://www.inow.it/tab/SantechM1880/SantechM1880.zip (circa 20 mega)
+
http://www.inow.it/tab/SantechM1880/confronto.zip (pochi kb) la foto di confronto con altri due portatili con la prospettiva che evidenzia la diversa luminosità dei monitor.
+
http://www.inow.it/tab/SantechM1880/top foto!.zip (524 kb - imperdibile!!)
Un grazie a Shang84
Perché Santech
Ho conosciuto Santech perché grazie ad un mio amico che ha un A1760 preso in gennaio, è stato sempre lui che mi ha indirizzato su questo forum dove ho potuto apprendere altre informazioni positive su questo nuovo marchio. Le motivazioni sono comunque molteplici:
1) ottimi prodotti per ogni fascia di notebook, dal 12,1” al 17”;
2) ottime configurazioni di base e configurazioni personalizzate (schede video al top su ogni modello, HD solo 5400 e 7200 giri (già da mesi SATA);
3) eccellente assistenza door-to-door in 48h con spese trasporto+assicurazione tutte a loro carico, la cosa che più mi ha colpito è che per tutti i marchi ho letto di lamentele e cause in corso

sia su hwupgrade che in altri siti web ma dell’assistenza Santech ho letto solo note positive ed elogi

;
4) è un’azienda Italiana

;
Recensione:
Appena è arrivato e l’ho aperto i primi aggettivi che mi sono venuti in mente sono stati ampio, sottile, potente e luminoso. Infatti nonostante sia un 17” è molto sottile e leggero (3,8 kg) e questo enfatizza l’ampiezza del grande LCD, inoltre sarà per il RAID ed i 2 Gb di RAM ma macina i dati come fosse insaziabile.
Il case è molto robusto e si distingue per qualità costruttiva ed assemblaggio tanto che non ha nulla da invidiare ai soliti marchi blasonati.
Al lavoro è molto silenzioso, la ventola penso che giri sempre anche se a minimo, ma non me ne accorgo perché l’aria esce da dietro quindi non noto ne il rumore ne il surriscaldamento tranne un po’ ovviamente quando è sotto torchio per parecchie ore ma comunque molto meno di quanto uno possa pensare di fronte ad un notebook con una 6800.
L’estetica è una cosa soggettiva quindi non sto a dirvi niente, a me piace, in particolare i colori grigio e nero con il monitor Glare sono molto belli a vedersi insieme. In più i led sono blue elettrico come la luce del tasto accensione.
Il notebook non presentava alcun difetto fisico: schermo graffiato, tasti della tastiera allentati, sbavature, ecc... era assolutamente in perfetto stato.
Lo schermo è spettacolare è un 17” WXGA+ 1.400x900 Glare Type (200nits e 16ms di Response Time), ampio, luminoso e nitido.
Inoltre non ha alcun pixel bruciato perché i notebook Santech hanno garanzia Zero Bad Pixel vedi certificato di garanzia al link
www.santech.it/certificato.htm.
Unica pecca è che per ora non si può avere a risoluzione WUXGA 1920x1200, ma alla Santech mi hanno detto che arriveranno anche questi pannelli.
Le RAM sono Kingston DDR2 533MHz e lavorano in Dual Channel, i miei 2 gb sono davvero tanti, andrebbe bene anche con 1gb.
La CPU è potente quindi vi sconsiglio di prendere una 2,13 GHz, comunque opzionabile, perché il costo non vale le prestazioni.
L'Hard Disk è ottimo soprattutto abbinato ad un RAID Sata che ne raddoppia la velocità, anche se mi fa gola il fatto che tra poco arriveranno alla Santech i 100Gb 7200 giri Sata e sarà acquistabile l’M2110 con RAID 200Gb 2x100 7200RPM
La scheda video è la GeForce Go 6800 256Mb NV42M ovvero una versione pompata della 6800 che a detta dei commerciali santech si trova anche in altre versioni più parsimoniose, ed è quindi tra le più potenti esistenti sul mercato.
Ho fatto solo un 3dmark2003 il primo giorni che mi è arrivato e mi ha dato 8900 e qualcosa punti ma li devo rifare, cmq ci sto giocando a massima risoluzione dettagli e filtri e non ho mai notato il benché minimo tentennamento.
L’autonomia non è certo il forte di questo notebook anche se l’ho tirato fino a 2 ore e un quarto quindi il dato riportato da Santech è veritiero. La batteria si sfila da dietro per utilizzare il notebook a corrente (cosa che avviene molto spesso per questo tipo di notebook).
La tastiera è robusta e morbida nel pigiare i tasti, come unica pecca non ha il tastierino numerico a parte ma come qualità è ottima.
Il touchpad è sensibile e preciso inoltre ha lo scroll ed il tasto per disabilitarlo entrambi molto utili.
Conclusioni:
Il mio giudizio complessivo del Santech M1880Hcr è ottimo, nemmeno io dopo aver sborsato tanti soldi credevo di ritrovarmi un notebook di qualità così elevata da una piccola azienda italiana, in sostanza lo ricomprerei.
E’ un ottimo notebook per chi ha bisogno di potenza pura, per chi fa grafica e CAD e ovviamente anche per giocarci e lo consiglio a tutti questi utenti, tenendo conto anche dell’ottima assistenza che Santech offre.
Per tutto il resto aspetto vostre domande……..