View Single Post
Old 11-10-2005, 15:30   #7
acalex_2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
Passiamo alle impostazioni locali (sui singoli computer che pensi di connettere al router e quindi alla rete wireless). Configuriamo le impostazioni per la connessione wireless (no via cavo).

Attenzione: parto dal presupposto che tu abbia disattivato il DHCP, quindi imposteremo IP e DNS manualmente.

Vai su Risorse di rete --> Visualizza connessioni di rete --> Connessione alla rete Locale senza fili (o una cosa del genere).

Tasto dx del mouse su quest'ultima e poi "Proprietà". Seleziona "Protocollo Internet (TCP/IP)" e ancora Proprietà.

Abilita l'opzione "Ottieni il seguente indirizzo IP". Si abiliteranno una serie di campi da compilare.

Indirizzo IP = Indirizzo IP della tua macchina locale. Se è il primo computer che configuri io utilizzerei 192.168.1.2 (192.168.1.1 non è utilizzabile in quanto è quello interno del router)...e comunque puoi scegliere un indirizzo fino a 192.168.1.255. Ovviamente ogni PC connesso alla rete dovrà avere un indirizzo IP differente.

Subnet Mask = Quella che hai configurato nel router ovvero 255.255.255.0

Default Gateway = Anche questa l'abbiamo già impostata nel router ovvero 192.168.1.1


Poi si saranno abilitati anche i campi del DNS. Questi dipendono dalla connessione che utilizzi. Per Alice ADSL io utilizzo 151.99.125.1 e 151.99.125.2. Per altre connessioni consulta il link:

http://www.sandrodiremigio.com/docum...p3smtpnntp.htm

Dovresti aver finito. Salvi, chiudi e mi dici se ci sono novità.
Spero di essere stato chiaro, per dubbi puoi anche scrivere via mail a: alessandro.acquaviva@gmail.com
acalex_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso