Quote:
Originally posted by "misterx"
con la nostra macchinetta da 640x480 pixel, ci mettiamo davanti ad un'automobile; nella realtà, essa è formata da un'infinità di atomi che la nostra macchinetta non è in grado di catturare
è come dire, quando si guarda il risultatp finale, che ci si accontenta di un'approssimazione della realta
quando la visioniamo, il nostro cervello è in grado di ricostruire le parti mancanti
supponiamo ora, come dici tu, di fotografare una moneta via via allontanandoci allontanandoci da essa; comè ovvio, la vedremo divenire sempre più piccola sino a non vederla più
arrivati ad un certo punto, per la nostra macchinetta da 640x480 la moneta sarà grande un pixel, quindi non avrebbe alcun senso fotografarla ma: quanto vale questa distanza?
già 1/1.8" è per me un valore significativo
Ciao
|
Veramente non ci sono parti mancanti... è che il nostro occhio non ha una risoluzione tale da vedere lo spazio tra 2 atomi e quindi ci sembrano uniti, non è che ricostruiamo qualcosa.
Ma anche se fosse grande 4 pixel non avrebbe senso perchè non la riconosceresti come moneta... e qui entra in gioco il firmware della fotocamera... in formato non compresso, firmware diversi producono immagini diverse a parità di altri fattori e questo può voler dire che con la supermacchinona1 riconosco una moneta anche se è grande, supponiamo, 100 pixel mentre con la supermacchinona2, che è implementata peggio, già a 150 pixel non capisco + che è una moneta ma sembra un puntino grigio senza particolari... è una domanda senza risposta, fidati... dovremmo avere molti più dati di quelli a disposizione... ma poi... che ti importa sto dato?