View Single Post
Old 11-10-2005, 15:33   #659
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da picard88
yoss..mi sono sempre chiesto qual'è questa motivazione tecnica...nn è che puoi farmi luce?? grazie in anticipo
la motivazione è che R520 ha molte meno unità matematiche rispetto a G70.
Computendo le sole MAD, R520 ha 16 unità di calcolo, raggruppate a 4 a 4, mentre G70 ne ha 48. L'architettura ideata da ATi è molto flessibile anche in fatto di "configurazione" della pipeline. Ad esempio, RV530 ha 12 unità raggruppate in una unica "pipeline" (con un potenziale di calcolo matematico superiore a quello di G70, se si fa riferimento al singolo quad (ossia 4 pipeline), in quanto si hanno 12 MAD contro 8 (2 per pipeline) di G70. L'avere un solo quad per gruppo di thread è vantaggioso ai fini del dynamic branching (una granularità di soli 4x4 pixel risulta estremamente vantaggiosa rispetto alla coerenza minima richiesta da G70, di 32x32 pixel), però rende meno veloce l'elaborazione dei calcoli matematici. Con R580 si dovrebbe avere un'architettura del tipo di quella di RV530, moltplicata per 4; il che significa 48 MAD, raggruppate a 12 a 12. Questo permette di avere un potenziale, per gruppo di thread, superiore a quello di G70 (12 contro 8), però riduce un po' l'efficienza nelle operazioni di branching (granularità pari a 4x12 pixel), rispetto a quella di R520
yossarian è offline