Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Secondo voi ha un qualche senso consumare la banda PCI-Ex con due X1300? ma non potevano fare un connettore proprietario come per le SLI di N'vidia? insomma la soluzione di passare su Dual DVI mi pare un po' macchinosa per la fscia medio-alta e alta, mentre quella di passare su PCI-Ex per la fascia bassa abbastanza inutile, considerando che per avere una MoBo con 2 PCI-Ex 16x si dovrà andare sulle I955x, quindi schede madri costose, la vedo difficile per l'utenza cui è destinata questa MoBo, andarsi poi a scegliere due X1300, non so, stiamo a vedere.
P.S. ma il tipo di connessione adottato da N'Vidia non è stato nemmeno preso in considerazione da ATI per un problema di brevetti o solo perchè la propria tecnologia, essendo uscita successivamente, rischiava di essere considerata una "copia"?
|
Non potevano fare un connettore proprietario! Come avrebbero fatto a connettere le schede crossfire edition con quelle già messe in commercio?
Quelle già in commercio da 1 anno e più non avevano nessun connettore prorpietario.
Il crossfire è un ripiego all'SLI di nvidia. ATI non aveva pensato che i chip x800 potessero essere abbinati a coppie... nvidia si
percui hanno risolto il problema cercando di gestire via driver e via composite-engine 2 chip che teoricamente sono pensati per fuzionare come singoli.
Se vai sull'analisi tecnica e i test di crossfire nell'articolo pubblicato un paio di settimane fa Corsini spiega bene questo concetto
Bye