View Single Post
Old 06-04-2003, 00:02   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Cittā: Lazio Etā: 52 ex mod
Messaggi: 9300
1) Se i colori sono brillanti, sono saturi: i colori piacevoli per giochi e dvd sono quanto di peggio per fotoritocco, diapositive e corrispondenza con i colori a stampa, dove serve la massima neutralita'.
2) Provate a mettere un Sony e un monitor con cinescopio di tipo Shadow Mask alla stessa temperatura di colore e agli stessi valori di contrasto e luminositā: chi e' piu' luminoso ? Non e' detto che la luminosita' maggiore sia necessariamente un difetto (ed effettivamente certi shadow mask hanno una luminosita assai bassa); per me lo e'. Anche se riconosco che certi Crt a tubo Diamondtron sparano ancora di piu' dei Sony quanto
a luminosita'.
3) I Sony non sono adatti al CAD, sia come resa visiva delle linee, sia per il fatto di non avere la regolazione della convergenza separatamente per ciascuno dei quattro angoli (che hanno soltanto i Mitsubishi col tubo Diamondtron)
4) Come Triniton preferisco gli Eizo, che al tubo Sony aggiungono un elettronica, una quantita' delle regolazioni ed un livello costruttivo superiore alla stessa Sony (infatti non costano meno dei Sony, anzi..)
5) I Flatron (sia per il fatto di essere piu piatti dei Triniton sia per il migliore trattamento antiriflesso e la minor luminosita') hanno una visione piu' riposante rispetto ai Triniton.
6) Come banda passante i Crt a tubo Diamondtron (a griglia verticale come i Triniton) hanno dei valori superiori ai Triniton; infatti Sony la banda passante non la dichiara quasi mai nelle specifiche..
7) Il testo e le diagonali sono resi meglio sui CRT di tipo Shadow Mask di fascia alta (parlo di Hitachi serie 75x e 77x, Nokia 446 Xpro, Eizo serie F ecc), che sulla maggior parte di quelli a griglia.
8) I Sony da 17' e da 19' in vendita fino al 1999 erano nettamente migliori di quelli usciti dopo (soprattutto come nitidezza), per non parlare di quelli ancora precedenti che la Sony produceva un tempo per Apple.
9) Sony e' una delle poche case che non fornisce sui CRT una garanzia di tipo onsite (ritiro a domicilio gratuito) ma piuttosto oncenter (se avete bisogno dell'assistenza ve lo dovete incollare voi fino al centro di riparazione): e questa "piccolezza" e' una ragione sufficiente per non comprarlo; e chi non ha l'automobile che dovrebbe fare ?
10) Sui Sony (e sui Philips) ci sono decine di thread nella sezione monitor del forum con tanti scontenti e delusi; ogni tanto dateci un'occhiata, non c'e' solo la sezione sk video con le dispute tra Atisti e Nvidisti o i benchmark..
11) E' triste che si parli quasi sempre di Sony, Philips ed LG solo perche' sono le tre marche piu' vendute di CRT in Italia ; ci sono molte altre marche di CRT, e una maggiore concorrenza fa sempre bene, sia per i prezzi che per la possibilita' di scelta.
12) Non sto certo dicendo che i Sony siano monitor scadenti; ma spesso allo stesso prezzo c'e' di meglio; inoltre chi gioca o guarda i dvd ha altre esigenze visive rispetto a chi fa CAD, a loro volta differenti dal fotoritocco, diverse ancora dai testi ecc. Il monitor migliore in tutto, senza difetti e adatto per tutti gli usi non esiste.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1