View Single Post
Old 09-10-2005, 12:57   #17
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Azienda=Soldi è nel 100% dei casi, altrimenti si chiamerebbero cooperative, fondazioni, enti di beneficenza. Detto questo parli di Microsoft come se ogni software che producesse non fosse altre che una soluzione ai problemi della versione precedente, quando in realtà non è vero, ma non è nenache uno stravolgimento totale del software. Oltretutto non mi pare che le varie distro linux e MAC facciano qualcosa di diverso. Tecnicamente non è possibile stravolgere un software completamente da una versione alla successiva solo perchè è bello farlo, ma bisogna anche considerare che sono necessarie le dovute compatibilità con i software in circolazione, che per piattaforme microsoft sono un numero elevatissimo.
Non capisco bene cosa tu voglia dire.

Quote:
Se poi dobbiamo parlare dei problemi di sicurezza, bhe questo è un discorso talmente sviscerato che ormai lo sanno anche i bambini. Se stessimo a parti invertite in termini di diffusione, le varie distro Linux e MAC correrebbero ai ripari nello stesso modo, perchè la sicurezza di un OS è inversamente proporzionale alla sua diffusione.
Correrebbero ai ripari si ma con software open... non offrirebbero un antivirus a pagamento se fosse necessario un tale software per rendere il proprio OS usabile. Questa frase è ancora migliore delle precedenti.
L' "Azienda=soldi" invece vende software non usabile se non con altro software a pagamento. comportamento irresponsabile.

Quote:
Poi loro decidono di farsi pagare, ma nessuno ti obbliga ad usare il loro software "bacato" si è liberi di scegliere tutte le alternative possibili, ma devono garantire le stesso caratteristiche che offre Microsoft, sapresti individuarmene almeno 1 che le abbia?
Sistemi software di protezione? non mi servono per ovvi motivi, con alcuni OS ciò che può fare la mente è superiore a ciò che può fare il software, credo che sia risaputo.
Sarebbe stata una mossa responsabile l'offrire tale software come parte integrante del Sistema Operativo, visto che serve a rendere usabile lo stesso. Farlo pagare è una mossa da "Azienda=Soldi". Libero di pensare che sia corretto quanto io di pensare che non lo sia.
Inoltre non penso che le pubblicità che si vedono in TV su "Un sistema operativo a caso" siano rivolte solo agli utenti, anzi credo si rivolgano sopratutto agli "utonti". Sarebbe giusto quindi che l'OS fosse a prova di utonto, quindi con sistemi avanzati di protezione inclusi nel pacchetto. Sono tutte irresponsabilità da "Azienda=Soldi".
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1