penso che questo nobe si meriti un 3d uffiìciale
Config:
Intel Pentium M740 (1.73 GHz)
RAM 1Gb DDR 2
Hd 80 Gb 5400 rpm
Scheda video nVidia 6600 128 ram
Masterizzatore DVD double layer
Schermo 15,4" Crystal View
Wireless Lan
rece by
ZioNinni
Il notebook monta:
- intel Pentium centrino M 740 1,73 GHz Sonoma@ 533 MHz
- 1024 MByte DDR2 (in modalità dual channel) ahimè a 400Mhz e non 533Mhz come dissi in un precedente post
-Geforce Go 6600 (NV43M, PCI Express x16) da 128 MByte. (la scheda è un lusso, nei benchmark comparativi che ho avuto modo di visionare va anche più forte della x700, soprattutto quando attivi FSAA e in più ha il supporto al pixel shader 3.0 e gira su linux)
- HD Fujitsu (S-ATA) da 80 Gb, 5400 rpm e 8Mb di buffer (è una bomba, silenziosissimo e con valori molto alti per quanto riguarda la resistenza agli schock)
- masterizzatore DVD +/- dual layer Philips SDVD8441
- lan Realtek RTL8169/8110 10/100/1000
-Comparto audio buono grazie anche alla presenza del subwoofer
- schermo 15,4 1280 x 800 Pixel (WXGA), formato 16:10 con tecnologia CrystalView ( lo schermo è una delle cose di cui vado più fiero: i colori sono brillanti e la luminosità è ottima, a mio modesto parere niente da invidiare al più blasonato xblack dei sony). Nella recensione presente sul sito notebookjournal dicono che lo schermo dell'amilo 1439g risulta avere una luminosità superiore di circa il 17% rispetto a quello montato sul 1437g, con valori di luminosità pari a 170 cd/m² contro 145 cd/m²( di per se già molto buoni).
- Altri elementi positivi sono rappresentati dall'estrema silenziosità generale grazie anche alla presenza di un tasto che attiva la modalità "silent mode" (riduce il clock del processore da 1.73Ghz a 699MHz!! con conseguente risparmio energetico e minore utilizzo della ventola). Da menzionare il tasto che disabilita\abilita il wireless a proprio piacimento. La struttura del notebook è molto robusta.
-elementi negativi vanno ricercati nell'autonomia davvero ridotta per esser un centrino, pari a sole 2 ore (contro le 3 del modello 1437g); nell'eccessivo surriscaldamento che rende un pochino fastidioso (anche se dopo un po ci si fa l'abitudine) il contatto con le mani. I tasti del touchpad sono molto rumorosi quando ci clikki sopra (per fortuna che uso il mouse :P) e il peso è di 3kg contro i 2.9 del modello 1347g. Manca inoltre la porta infrarossi e il bluetooth (comune a entrambi i modelli).
Nel complesso il mio giudizio è molto positivo, sia per quanto riguarda le prestazioni in ambito 3D sia per quanto riguarda il design, davvero molto elegante e "slim" di spessore.
Credo di aver detto un po tutte le cose principali rimango a disposizione per qualsiasi altro chiarimento
aspettiamo novità dai nuovi possessori
LINK DRIVERS
DRIVERS SCHEDA VIDEO
da quello che mi han detto i 78.10 sono i migliori, difatto ho installato questi e mi trovo molto bene
ecco il mio record al 3d mark 05
3038
http://www.mafianetwork.it/uploads/2/amilo1439g3038.JPG
foto (attenzione che son un po' pesanti)
il server che hostava ha kiuso e nn ho più le imma
[GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA by
Ripe
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare...
1. Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui.
2. Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
3. Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
4. Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
5. Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
6. Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
7. Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
8. Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
9. Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
10. Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
11. Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete!
LINK DRIVERS SATA RAID