da + di una settimana sono in possesso della seguente attrezzatura. che dire, le possibilità tecniche e di ripresa sono fantastiche.
iniziamo con una breve descrizione: la 20d l'ho presa d'importazione. nonostante questo tutti i manuali sono in It ed è presente anche un dvd sul mondo delgli obiettivi EF. Già richiesta la cf da 256mb in regalo.
il corpo ha una solidità e presa eccezzionali. i controlli sono posizionati in modo perfetto. il mirino è + che sufficente, anche se immagino che la serie 1 sia un'altro mondo. con le 2 ottiche "lunghe" che ho è possibile usare il MF con un po di attenzione.
il rumore allo scatto è ben udibile ma l'ho già provato in una chiesa e non sono stato cacciato via a pedate

. l'af è fantastico (a seconda della lente...), fin da subito ho impostato il solo punto centrale e aggancia qualunque cosa tranne una parete bianca, ovvio.
Ho già usato iso 3200 e mi sembrano migliori rispetto a iso 400 della 8080, non solo per il minor rumore visibile ma anche perchè viene mantenuta una nitidezza migliore. la raffica è paurosa. non ho ancora provato bene l'AI servo.
usare il raw è una bellezza. il display da "solo" 1.8 è + che sufficente. nel rivedere le foto aiuta tanto lo zoom x10 (per controllare l'af). una cosa che mi da fastidio è il fatto che appoggiare sempre la guancia sul display (per scattare...) lo fa sempre essere un po ricoperto dal grasso della pelle. scattando in verticale nesun problema.
il sigma 10-20 probabilmente non sarà il migliore del segmento ma io ho voluto far da cavia. la costruzione sembra ottima (non ho esperienza con ottiche plasticose...). particolare il fatto che zoomando da 10 a 14 non si allunga, da 14 a 20 si, 1.5 cm. grosso e pesantuccio. il campo ripreso è semplicemente incredibile. ok, ci saranno distorsioni e prspettive sballate ma è un vero divertimneto. l'ho apprezzato tanto. sulla resa ho delle riserve. a volte sembra che un lato sia soft ma non ho ancora fatto test rigorosi in questo senso.
il sigma 18-50 2.8 è leggermente + piccolo e leggero del 10-20. l'af si sente ma assolutamente discreto. guardare attraverso il mirino è bello. luminoso e molto sfocato ciò che non è a fuoco. il bokeh è bello e pronunciato (nei limiti delle sue possibilità, ovvio). curiosamente questo non ha la targhetta "EX", al contrario del 10-20, mah... per entrambi la custodia è bella ed efficace.
la resa e l'af no sono riuscito bene a giudicarli. allora, a volte a 2.8 mi sembra eccezzionale, + che ottimo, molto simile alla 5.6. alcune volte mi sembra ci sia un lato soft... l'af mi da + pensieri.. alcune volte c'è back/front focus. non solo per soggetti vicini ma anchea 2-3 metri. da valutare, al limite un giro in assistenza...
il 70-200 è... ma chi dice che è compatto??????

sarà almeno 20 cm!!! ok, non ho mai visto un 2.8, lo ammetto. ma è solidissimo e ben fatto! non pesa molto. ho scattato a mano libera anche in interni a f4 e la resa è ...bellissima... in tutto, colori, sfocato, nitidezza... una vera goduria. non vedo l'ora di iniziare col calcio (qualche settimama ancira..). l'af è perfetto. la ghiera della lung focale è, a mio parere, troppo leggera da girare, avrei preferito un po + resistenza. la custodia è abbastanza brutta. una "busta" in similpelle con dei lacci per chiusura.. mah...
per ora mi limito a questo. la prox settimana proverò il tutto per bene.