View Single Post
Old 07-10-2005, 11:31   #40
simonzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: bari
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da timido_79
Eppoi non c'è alcuna "incostituzionalita" o "antitrust" da chiamare in causa: mica è monopolio. Quella casa di Pc decide di vendere i suoi prodotti con microsoft. E allora? tu lo sai, se non ti va bene non compri quella marca. Compri un'assemblato. Mica Dell ti impone la sua legge! Al contrario mi dirai: PERCHE DEVO COMPRARE PER FORZA LA LICENZA CON UN PORTATILE?????
innanzitutto non capisco perché dell, hp ecc., non dovrebbero dare possibilità di scelta all'acquirente... le domande da fare a quest'ultimo al momento dell'acquisto sono semplici:
vuole il pc con o senza so?
e nel primo caso: quale so vuole? Linux o Windows o altro?
Magari chi compra non sa neanche cos'é Linux, non sa dell'esistenza di altri so e quindi si comporterà di conseguenza: "voglio Windows" oppure "Linux? Cos'é? Mi spieghi per favore..." ecc. ecc.
La correttezza di cui parlo sta tutta qui e credo che sia regolamentata da qualche legge, ma non ne sono sicuro e per questo mi piacerebbe sentire se qualcuno ne sa di più, magari mi smentirà.

Inoltre qualche tempo fa inviai una email alla Dell chiedendo se era possibile comprare da loro un pc senza so ed ottenere anche il rimborso che credo si aggirasse intorno ai 150 euro...
Mi risposero che non dipendeva da loro e che il rimborso avrei dovuto chiederlo ai loro fornitori

Quando si avvia per la prima volta un pc di marca appare un file di testo che spiega chiaramente che è possibile non installare il so Windows in dotazione e richiedere il rimborso direttamente al negoziante e non ai fornitori...

Mi sbaglio?
simonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1