Quote:
Originariamente inviato da Garret
Ho già windows xp e ubuntu 5.10 ma siccome questa non mi piace e mi sono accroto che con gli rpm mi trovo meglio ho deciso di levarla e mettere la nuovissima opensuse 10. Ora volevo sapere come si fa a levare ubuntu senza intaccare il boot di windows. Mi han detto che bisogna avviare il cd di windowsxp e da li dare c:\fixmbr ma io volevo essere sicuro prima e soprattutto sicuro che non perderò nessun dato di windows.
|
Ma se intendi mettere la opensuse10, fai che installarla direttamente su ubuntu e ci dovrebbe pensare lei a sostituire il bootloader.
Altrimenti devi o entrare in "rescue mode" con il CD di winxp, chiedere il terminale e dare fixmbr, oppure usare un cd di win98se, scegliere l'opzione "no installazione, no supporto CD" e poi dal prompt dare fdisk /mbr
In tutti i casi non dovresti perdere dati (a meno di non fare colossali bestialate).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e
Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...