Puff... Pant... Mamma come sono indaffarato... Ma fortunatamente sono riuscito a ritagliarmi uno spazietto tra i mille impegni...
Allora, dove vi avevo lasciati?! Ah, sì: al mod dell' alimentatore...Dunque, oggi parliamo di:
CASE - LA COLORAZIONE
OCCORRENTE:
-Il case da verniciare;
-Vernici spray;
-Lucido protettivo;
-Nastro di carta;
-Fogli di giornale;
-Mascherina;
-Guanti in lattice;
-Cacciavite;
-Pazienza;
-Duplo o kinder cereali*;
-Succo di frutta alla pesca o all' ananas*.
Bene, per prima cosa indosso i guanti in lattice per evitare di lasciare le mie impronte su tutto il case...
Smonto il case in tutte le sue parti: tolgo dapprima i cavi IDE, stacco i cavi dell' alimentatore, rimuovo gli HD, poi le unità ottiche e così via... A questo punto, se il vostro case è fissato per mezzo di viti oltre che di rivetti vi consiglio di dipingere il case senza rimuovere le viti, cosicchè il tutto avrà un'aspetto più completo ed uniforme, nonchè più bello da vedersi... Sempre che non siate adepti del metallo "nudo"... Se così fosse potete benissimo rimuovere le viti così da non dipingerle...
Se il vostro case è già dipinto vi consiglio di mettere mano alla levigatrice... Rimuovete quanta più vernice "vecchia" potete, dopodichè potete stendere il colore base..
Se il case non è già dipinto sarà meglio cartavetrare finemente almeno le parti più esposte alla vista...In questo modo la vernice risalterà di più..
PS: dopo aver finito di cartavetrare non dimenticate di pulire con un panno e uno sgrassatore neutro per rimuovere i residui, altrimenti il colore non si fisserà bene...
..AZZ!!! Ho fatto cadere il bicchiere di vetro che stava sulla scrivania...Ora mi toccherà scopare a terra... Aspettate un secondo.. Arrivo subito....
[...]
[...]
[...]
[...]
Uff... Fatto...Allora, una volta effettuata l' operazione sopra descritta, dovreste ritrovarvi con un risultato del genere:
Vedete il panno com' è sporco? Bene, procedete in questo modo per tutto il case...
Una volta rimossa tutta la vecchia vernice posso mangiare uno/due duplo seguito/i da un bicchiere di succo di frutta...Dopodichè passo alla fase della colorazione: indosso mascherina e guanti in lattice e mettendo la bomboletta ad una distanza di 20-25 cm, spruzzo in modo uniforme il colore che ho scelto per la base: nel mio caso un arancione fluorescente...Poichè non ho rimosso le viti per il motivo sopra descritto non posso accedere a tutti gli angoli del case, cosicchè aspetto che si asciughi il settore appena dipinto per girare, ruotare, capovolgere il case...
Quando il tutto si è asciugato per bene (IMPORTANTE), spruzzo in modo discontinuo e veloce del nero opaco per riprodurre l' effetto sporco. Attendo che anche questo si asciughi, dopodichè stendo uno strato di lucido protettivo per proteggere, appunto, la vernice sottostante da abrasioni accidentali...
Il pannello destro...
...e quello sinistro..

Come vedete nella seconda immagine della paratia destra, ho applicato a questa parte un quadrato di plexiglass da 4 mm di spessore.. L' ho tagliato col seghetto alternativo dopo aver provato col dremel ed aver constatato che non era molto preciso...il pannello in origine non era nè così come lo vedete ora nè tutto pieno: una via di mezzo, nel senso che c' era già una finestrella con un disegnino al centro del quale era fissata una ventola con dei led blu... Ho sostituito il plexi poichè non era di buona qualità, ho riusato la ventola nella parte frontale del case
, ma ho mantenuto il sistema di fissaggio:



Come vedete non è altro che una vite, posta internamente al pannello, che va ad avvitarsi ad una testa cromata, posta esternamente al pannello..
L' unico problema è che questo sistema, che è quello originale del case, prima era a supporto di un plexi da 5 mm mentre ora si trova a mantenerne uno da 4mm.. E' evidente come la struttura non sia ben salda, ma comunque abbastanza resistente...(Sono accettati consigli a riguardo)
Anche questa parte è finita e vi rinnovo l' invito a seguire le fasi successive del progetto...BUON MOD A TUTTI E GRAZIE MILLE A QUANTI MI SEGUONO...