Quote:
|
Originariamente inviato da Zimmemme
Ecco, questo è il tipico ragionamento che reputo errato.
Accontentarsi del 1.6 solo perchè si è desiderato un notebook da anni.
Io fossi in te aspetterei qualche mese in più pur di avere tra le mani qualcosa di veramente bello e non qualcosa di vecchio.
Poi... ognuno ha quello che si merita.
Ora rispondo a quello che dici:
La differenza tra 1.6 ed 1.8 c'è eccome... ed è bella marcata!
|
Perdonami ma devo ribattere,come dicevi tu,per me' e' il TUO ragionamento errato,la vedi da appassionato quasi maniacale nel senso buono e rispettoso della parola mentre non ho capito quel "quello che si merita"!
Insisto.. per un comune mortale NON c'e' alcuna differenza,per uno che si connette ad internet,fa' qualche documento,vede qualche dvd ,fa' qualche video e fotografia e gioca un po'..il che significa forse per il 90 per cento delle persone,tu ragioni invece da appassionato bench alla mano.
A parte che, come diceva qualcuno, aspettare qualche mese non avrebbe risolto propio un fico secco,la tecnologia infatti va' avanti e per ogni modello nuovo che esce si alza il prezzo e guarda caso poi la tendenza non sara' quella di alzare le frequenze, per altro gia' a livelli ottimali rispetto a certi colli di bottiglia che le macchine anno in se.. e non riesco proprio a capire come si possa dire che per soli 200 ghz uno sia da buttare e l'altro no!!!! Casomai la cache ha un valore aggiunto,sono convinto che se ti mettono un adesivo con turion ml28 e ml 30 tu non te ne accorgi nemmeno.
Poi dire "qualcosa di vecchio" per un note con turion 100gb 1024ddr e x600 mi sembra assurdo,cosa ci stanno a fare i celeron allora in commercio???
Il tuo pensiero l'ho avuto..pensavo magari aspetto..si.. per ritrovarmi con 1 procio piu' velocetto e magari con configurazione da far pena a costi esorbitanti!!
La tua disamina su investimenti e svalutazione non mi convince.
Io non sono disposto a spendere un enormita' per vedermela svalutata del 50 % dopo pochi mesi,preferisco farmi una macchina su misura e spendere il giusto.
Quote:
|
Originariamente inviato da Zimmemme
I 64 bit oggi sono inutili. Quando saranno utili, non prima di 2 anni credo, il tuo 1.6 sarà così vetusto che non ci farai girar affatto, nemmeno packman.
|
Gia' come quando usci XP che misi pure su un pentium 500..
Miii vado a dare un calcione al mio athlon 1200 che dal desktop dal quale ti scrivo mi fa' tutto da 4 anni

Poi passo magari a pressare il travelmate della mia ragazza che e' un centrino 1.4 vecchissssssimo di 2 anni
Ehmm inoltre si vocifera..che il procio Turiddo(Turion

) sara' upgradabile(verifichero' meglio le voci di corridoi)anche se io penso che non lo cambiero' facilmente
Quote:
|
Originariamente inviato da Zimmemme
1090 euri per un processore come il 1.6 è veramente un furto bello e buono.
Con molto meno puoi comprare l'acer con sempron3000+ che sicuramente va più veloce!
|
Tu dici che il sempron 3000 va' piu' veloce???E magari cosa altro farebbe,implementa tutte le istruzioni dell'athlon 64 ? Cosa hanno fatto a fare sto turion 1.6 se c'era un sempron 3000?? che si siano drogati in AMD???
Qualcuno diceva che se uscisse un genio dal portatile e cambiasse il sempron in turion sarebbe felice..a quanto pare non e' in sintonia col tuo pensiero .
Quote:
|
Originariamente inviato da Zimmemme
Vuoi un pc alternativo per il tuo budget di 1100 euro?
Non c'è con le caratteristiche che ti offre Acer.
Certo che confrontare Acer e MSI... avessi detto IBM almeno!
|
L'hai detto tu stesso che non esiste..non sara' che stai in contraddizione adesso?
Vedi io preferisco risparmiare 400 euri e 200 mhz con configurazione come dici te che non c'e'
P.s.
Oggi ho spinto il mio cesso 5021 con ml28 da buttare con giochi tipo doom 3 ho visto ed elaborato dvd usato lcd,monitor e Tv insieme!! Mai nessuna incertezza!!
Il mondo e' bello perche' e' vario.
Saluti
Ozio