View Single Post
Old 04-10-2005, 15:28   #20
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La descrizione della singolarità non è molto soddisfacente dal punto di vista fisico perchè tira in ballo degli infiniti; le teorie di gravità quantistica cercano di eliminare questi problemi (le più audaci prevedono che faccia da ponte per un altro universo).
La storia dei buchi bianchi, vero? C'è anche la teoria delle stringhe che risolve il problema della singolarità e che da tempo promette di fornire la soluzione. Con gli esperimenti che si faranno all'LHC tra il 2006 e il 2007 in teoria dovrebbero permettere anche di verificare o falsificare la teoria delle stringhe, l'esistenza del bosone di higgs ecc.
Comunque la meccanica quantistica prevede che la velocità della luce possa essere superata, contrariamente alla relatività generale. Uno dei più grossi problemi della fisica moderna è appunto mettere assieme queste due teorie.

Per la cronaca, la trasmissione report su rai tre tempo fa fece una puntata sul rischio legato agli esperimenti che si faranno all'LHC poiché secondo qualcuno c'è una possibilità seppur "infinitesimamente remota" che si possa formare durante tali esperimenti un mini buco nero e poi chissà
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso