Quote:
Originariamente inviato da Emanuele82
Uhm grazie per la risposta precisa!
Il modem che ho è quello che danno in comodato con alice adsl e non vorrei modificarlo perche' un giorno potrei darlo indietro....
Quindi ero piu' propenso verso la soluzione 2! Quindi basta comprare un router wireless e collegare il modem? Non è piu' quindi necessario lasciare acceso il pc?
|
Esatto. Il router condivide un unico abbonamento internet fra più PC e permette di mantenere indipendenti i PC della LAN.
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele82
Ma altra domanda... un router wireless quante connessioni riesce a gestire in contemporanea? Pc fisso, portatili e psp non è un po' troppo?
E poi visto che tanto l'adsl che ho è 4 mega posso risparmiare e comprarne un 802.11b invece di un g per risparmiare un po'?
Facendo una ricerca ho trovato questo su un eshop italiano
NETGEAR mr814is - Router Cable/xDSL con access point Wireless integrato
Permette a più utenti di condividere un modem xDSL Ethernet o Cable Un solo abbonamento Internet Switch integrato a 10/100 Mbit/s con 4 porte Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parole chiave)
Con questa soluzione riesco a fare tutto quello che voglio?
Grazie!!! 
|
In teoria fino a 254 PC, ma in realtà, vista la quantità di banda a disposizione, il numero massimo di PC collegabili (soprattutto in Wi-Fi) è molto minore. Diciamo che con 4/5 client non ci sono problemi. Riguardo alla banda Wi-Fi, però, devi sapere che il protocollo 802.11b fornisce 4÷5 Mbit/s reali di banda passante e che tale banda è da suddividere fra tutti i PC che ne fanno richiesta. Se riesci a tenere la maggior parte dei PC su cavo (cosa che tra l'altro ti fa risparmiare parecchio, non dovendo comprare schede Wi-Fi), è meglio, perché su cavo tutti i PC hanno banda dedicata (lo switch serve anche a questo), mentre in Wi-Fi devono condividerla.
Riguardo alla tua WLAN (wireless LAN

), il router ethernet wireless che hai scelto penso che vada benissimo (non conosco affatto i NetGear, ma non ho mai letto nessuna lamentela qui), soltanto assicurati di comprare un access point per la play-station che funzioni da wireless client con quel router (chiedi al servizio clienti, n.d.a.), altrimenti può succedere che i due dispositivi non si vedono. Per il resto, se riesci a tenere il desktop su cavo, i notebook in Wi-Fi e non devi trasferire grosse moli di files da un PC all'altro, sei a posto.