Prologo : ho fatto un corso di nuoto per 1 annetto circa , spesso il mio istruttore , vedendoci nuotare ( o tentare di farlo

) ci diceva che avevamo un buon galleggiamento.
Ci diceva che era una caratteristica soggettiva , che ci son persone che di loro galleggiano bene ed altre che fanno più fatica.
Per inciso , io se nuoto ( libero o dorso , so fare solo quelli ) non ho problemi , manco a fare il morto , ma non riesco a galleggiare " in verticale ".
Ora , in un altro forum si è aperta una discussione perchè un personaggio , che non sa nulla di nuoto , sostiene che si tratti solamente del principio di archimede , ossia del peso specifico del corpo in acqua.
Quindi la sua deduzione è : un tizio grasso galleggia bene , uno magro e muscoloso no.
Ora , a me sembra francamente sbagliato , dato che va contro le spiegazioni di chi insegna nuoto da anni.
Il galleggiamento , da quel che ho capito , si attiene anche ad altri fattori , anche alla respirazione ecc ecc
Insomma... sto personaggio non vuol capire e vuole averla vinta a tutti i costi
voi che dite?
ps io di certo non sono magro , anzi.

eppure , ripeto , se tento di stare fermo in verticale tendo ad andare sotto
Ciaozzz