Quote:
Originariamente inviato da lahiri
Guarda io non è che sia proprio ferrato, quindi parliamo da amatore ad amatore.
La mia videocamera ha 1 megapixel (800.000 megapixel sarebbero davvero belli ma è ancora presto...  ) e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
Questo se ti orienti su marche con ottiche serie (Sony o Canon...).
Utilizzo anch'io mini dvd. Oggi come oggi sono l'unico supporto davvero duttile che offre il mercato. Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo e permettono poche opzioni.
Con le minidvd registri a qualità altissima e costano davvero poco.
Ovviamente con i giusti mezzi e software puoi lavorare in post registrazione che è una meraviglia (io utilizzo il Pinnacle Dazzle 90 per acquisire e Studio9 Plus per editare): i risultati, con un po' di fantasia e voglia sono stupefacenti
Videocamera da utilizzare come fotocamera (anch'io mi ero illuso all'inizio) è davvero da evitare. I risultati sono a livello del videofonino purtroppo (o di poco superiori), è davvero un parametro da non considerare. Scelsi la mia proprio per le foto, visto che era l'unica tra Canon e Sony al momento in negozio ad avere il flash. Pessima scelta, anche se la videocamera funziona davvero bene per l'utilizzo che ne faccio.
|
intanto ti ringrazio per le risposte! purtroppo, questo è un campo che proprio non conosco, e quindi non so neanche da che parte partire!
ritornando a noi: hai scritto:"Utilizzo anch'io mini dvd" e poi..."Supporti come minidvd o memorie fisiche costano ancora troppo" quindi non ho ben capito cosa usi tu...sono cassettine? o dischetti?!
per le foto: immaginavo una cosa del genere...io ho una macchina fotografica digitale e le foto le fa da Dio mentre i video...si benino ma un pò orrendi!

quindi immaginavo che la stessa cosa valesse anche per le videocamere!
grazie mille ancora per la pazienza!