View Single Post
Old 02-10-2005, 19:06   #6
SuperNoa
Senior Member
 
L'Avatar di SuperNoa
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Avellino
Messaggi: 459
Viewsonic dà una garanzia di 3 anni sui componenti, che per quanto riguarda i pixel ( in base alla Norma ISO 13406-2 alla quale ha aderito ) si posiziona in
classe seconda ovvero:

Classe: II
Pixel Chiari: 2
Pixel Scuri: 2
Subpixel difettosi: 5

E visto che per quanto ho capito nella tua classifica parli di pixel e non di subpixel, la viewsonic sostituisce al 3 dead pixel e non come hai scritto tu al 5°

Cmq per fare chiarezza ti riporto dei dati, più la normativa ISO 13406-2 che aveva già postato un altro utente sul forum!

Norma ISO 13406-2

La costruzione dei pannelli LCD è un'operazione delicata e può capitare che qualche pixel non funzioni a dovere. Un difetto di questo genere appare come un puntino illuminato o completamente nero. Ogni produttore ha una propria politica per determinare quando sostituire un monitor. Recentemente è stata introdotta una normativa, la ISO 13406-2, che divide i pannelli LCD in quattro classi, secondo le caratteristiche di qualità e d'ergonomia, ed a ogni classe abbina un livello di tolleranza di pixel difettosi. Gli LCD di classe I hanno un ottimo angolo di visuale e sono indicati per la visione contemporanea di diversi utenti. I classe II sono idonei per lavori generici mentre gli appartenenti alla classe III posseggono un limitato angolo di visione e così a scendere fino alla IV La norma identifica 3 tipi di difetti nei pixel: il tipo 1 è una cella permanentemente alimentata, il 2 è una cella in una condizione permanente di mancanza d'alimentazione (che in base alla tecnologia del monitor può apparire come un punto bianco su sfondo nero o viceversa) mentre l'errore di tipo 3 consiste in uno dei tre pixel (rosso, verde o blu) della cella sempre illuminato o spento oppure intermittente.

-CLASSE I: in un display di classe I non vi sono celle o pixel guasti.
-CLASSE II: in uno di classe II vi sono al massimo due errori di tipo 1 e 2 e cinque di tipo 3 sparsi e non più di due tipo 3 adiacenti.
-CLASSE III: un LCD di classe III tipo 1, quindici di tipo 2 e cinquanta di tipo 3 e non oltre cinque di tipo 3 adiacenti.
-CLASSE IV: in uno di classe IV il massimo di pixel difettosi è rispettivamente di cinquanta, centocinquanta e cinquecento per pixel sparsi mentre sono ammessi fino a cinque pixel di tipo 1 o 2 e cinquanta di tipo 3 adiacenti.

Il produttore che aderisce a questa normativa (l'adeguamento alla ISO 13406-2 non è obbligatorio), deve specificare la classe del display ed è obbligato a sostituire il componente se il numero di pixel o celle difettosi supera il numero massimo della classe dichiarata.
Spieghiamo velocissimamente ache questo:

a) il diritto di recesso si applica alle transazioni avvenute tra consumatore ed imprenditore FUORI dall'attività commerciale del venditore

quindi: la transazione deve essere avvenuta fuori non la consegna (e quindi potete aver acquistato via internet ma poi potete essere andati a ritirare il bene dal venditore)

cool.gif il diritto di recesso non prevede un motivo.... potete recedere anche solo perchè avete cambiato idea o perchè quel giorno avete i coglioni girati e comunque prescinde da difetti della merce

c) diverso è la garanzia per i vizi della cosa, che si applica in ogni caso anche se avete fatto l'acquisto nel negozio.
la denuncia va effettuata entro 8 gg dalla scoperta dei vizi a pena di decadenza e a seconda della gravità del vizio potete chiedere una riduzione del prezzo (c.d. quanti minoris) ovvero la risoluzione del contratto con il risarcimento del danno

questa garanzia ve la da il venditore e non il produttore quindi il negoziante

d) ancora altra cosa è la "garanzia di buon funzionamento della cosa" che è quella che noi chiamiamo normalmente e semplicemente "garanzia" e che dura un anno o due

e) clausole che limitano l'esercizio del diritto di garanzia a mio parere devono considerarsi vessatorie e quindi nulle se non specificamente accettate per iscritto

Ciao
__________________
CASE: CM 690 Advanced II | Alimentatore: Corsair HX750 | MOBO: Asus P6X58D-E | CPU:i7-950 | DISSIPATORE: Corsair Hydro H50 | RAM: CORSAIR DOMINATOR [TR3X6G1600C8D] 3x2GB | Video: Asus ENGTX460 DirectCU TOP 1GB | HD1: OCZ Vertex III 120GB | HD2: SAMSUNG 1TB HD103SJ 32MB Spinpoint F3 | LG DVD GSA-H22NS50 | Monitor: SAMSUNG 970P 19"| Keyboard: LOGITECH G15 | Mouse: LOGITECH MX510| Rheobus: NZXT Sentry LXE [ www.lupiditoscana.it - Battlefield 3 Clan ]
SuperNoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso