View Single Post
Old 02-10-2005, 11:13   #1
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
[Thread Ufficiale] Razer Copperhead

Ciao a tutti!

Tempo fa ho fatto il preorder del Razer Copperhead e vorrei creare un thread ufficiale per questo atteso topo con filo. Riporto le info riguardo il suddetto mouse; se avete altre info scrivetele pure che aggiorno questo primo post.

RAZER COPPERHEAD



** Informazioni Generali
- Sensore Laser da 2000 DPI mosso dalla tecnologia Razer Precision™.
- 1000 Hz Ultrapolling™ con tempo di risposta pari a 1ms a differenza di altri mouse che massimo raggiungono i 500Hz / 2ms.
- 32KB di memoria interna unita alla tecnologia Razer Synapse™ per salvare direttamente nel mouse i vari profili (che includono sensibilità, dpi, polling rate e la configurazione dei tasti).
- 7 pulsanti programmabili indipendentemente ottimizzati dalla tecnologia Razer Hyperesponse™ per massima sensibilità e risposta, garantendo sempre i massimi APM (azioni-per-minuto).
- Fino a 3 configurazioni di pesi per regolare il "feeling" con il proprio Copperhead.
- Piedini in teflon Zero-Acoustic Ultraslick™.
- Ampiezza del bus dati a 16 bit, comparato agli 8 e 12 bit usati da altri mouse
- Rilevamento di rapidi movimenti, fino a 45ips e 20g (Oltre 7080 frame al secondo).
- Modalità Always-On™: il sensore laser non va mai in stand-by per garantire la massima risposta durante tutta la sessione di gioco.
- Razer™ drivers rinomati per la On-the-Fly Sensitivity™ che consente di variare la risoluzione e quindi la sensibilità del mouse in ogni istante, anche durante il gioco.

- Dimensioni: 12.8cm Lunghezza x 6.4cm Larghezza x 3.9cm Altezza
- GlowPipe™ bande laterali antiscivolo
- Design ambidestro ergonomico
- Grandi pulsanti rivestiti di gomma antiscivolo
- Connettore USB placcato oro, per garantire la massima conduttività
- Cavo sottile 2mt lungo.


** Disponibile in 3 colori:
Tempest Blu

Anarchy Red

Chaos Green



** Software / Drivers
- Razer Copperhead Driver V6.07 e Firmware V6.13 (prima release)


- Razer Copperhead Driver V6.08 e Firmware V6.16


- Razer Copperhead Driver V6.09 e Firmware V6.17b (ultima release stabile)


- Razer Copperhead Driver Windows XP x64 - 64bit Edition (beta)


- Raccolta di tutti i firmware:
Razer BluePrints
Link (mirror)
Link (mirror) Contiene anche diversi software come MouseRate e DxMouseTimerDlg

Migliore configurazione raccomandata: Driver v6.09 + Firmware 6.18

MOLTO IMPORTANTE!!!
Se avete intenzione di aggiornare il firmware del mouse, assicuratevi di avere installato i driver 6.07 o successivi, o il sensore laser perderà molto del suo potere! Direttamente dal forum razer:
Quote:
Updating of firmware has to be done with our LATEST driver. 6.07. If you use the driver on the CD, you're going to overwrite the laser power settings on your Copperhead, which will cause it to default to its lowest power setting for safety reasons.

This will cause the Copperhead not to perform as expected on various surfaces except the smoothest.
Se volete testare nuove release firmware, dovrete mandare una mail alla razer, all'indirizzo [email protected]


** Istruzioni per il Flashing:
Assicuratevi di avere la versione 6.07 o successiva prima di effettuare il flashing, o rovinerete il vostro Copperhead per sempre! Aprite il pannello di controllo Razer (doppiocliccando sull'icona nella tray, in basso a destra) e backuppate se volete i profili impostati nel mouse, quindi cliccate su Save/Load Settings e:
  • Cliccate su Update Firmware: selezionate il percorso del nuovo firmware e confermate
  • Scollegate il mouse dalla porta USB
  • Premete e tenete premuto il tasto che si trova sotto il mouse (quello per cambiare i profili), quindi ricollegate il mouse
  • Se tutto è avvenuto correttamente, dovreste trovare il mouse completamente spento e win che cercherà di installare una nuova periferica Freescale. Se non avviene questo, ripetete i precedenti punti
  • Come percorso dei driver, selezionate la cartella /Programmi/Razer/Copperhead/Driver e lasciate che l'OS installi la periferica (quest'installazione sarà necessaria farla solo la prima volta)
  • Ad installazione completata, tornate nel pannello di controllo Razer e premete su OK dando Invio sulla tastiera o qualora non funziona, utilizzando un secondo mouse
  • Attendete che la procedura di flashing si completi (serve 1 secondo)
  • Scollegate il mouse e ricollegatelo. Il pannello Razer dovrebbe segnalare la nuova release del firmware. In caso non lo facesse, basta scollegare/ricollegare il mouse (anche se non è necessario)
Per coloro che conoscono l'inglese (anche se non è necessario..) potete consultare l'help ufficiale della Razer su come aggiornare il firmware del vostro CH, con tanto di immagini che aiutano la comprensione --> LINK

** Se il mouse non viene riconosciuto dai driver razer: [Grazie a Dr.Ice]
Disinstalla i driver del razer lanciando di nuovo il setup come se volessi installarli. Senza riavviare controlla dal pannello di controllo nella lista delle periferiche che hai installate nel tuo sistema.... Troverai delle periferiche human interface (HID): rimuovile tutte e rimuovi anche aventuali mouse generici, ovviamente molte di queste operazioni dovrai farle via tastiera, ma non sarà troppo difficile usando il caro vecchio tasto tab e le scorciatoie proposte da win tipo ATL+O per l'ok. Scollega il mouse e riavvia il pc. Una volta giunto al desktop, sempre con tab ed invio, fai partire il setup dei driver del razer, il programma di installazione ti chiedera se il mouse è collegato: bene collegalo e fai partire al volo il setup.
Il problema è di Windows che troppo spesso mette le mani avanti nell'installazione di nuove periferiche. Mi spiego meglio: magari hai o hai avuto un volante o altre periferiche che sfruttano l'hid e Windows appena vista questa nuova periferica (il Copperhead) gli ha associato dei driver sbagliati senza darti possibilità alcuna di scegliere. Quindi, il pannello synapse non lo riconosce ed il mouse lavora male.

** Questione del Polling Rate
Come ampiamente discusso e dimostrato su diversi forum, il Razer CopperHead pare non riuscire a garantire un polling rate costante oltre i 500Hz.
Impostando il mouse sui 3 livelli (125, 500, 1000), con "MouseRate Checker" si ottengono in media questi risultati:
  • 125Hz -> Effettivi -> 125Hz
  • 500Hz -> Effettivi -> ~300Hz
  • 1000Hz -> Effettivi -> ~500Hz
Con i nuovi firmware la situazione sembra stia migliorando (Edit: con l'uscita dei firmware 6.17i questo problema pare risolto sulla maggior parte dei sistemi).
E' stato altresì fatto notare che nonostante il polling rate sia più basso di quanto specificato, il Copperhead trasferisce dati al computer solo quando una variazione di posizione è stata individuata, rendendo di fatto inutile inviare costantemente dati al PC. A tal proposito, vi invito a leggere l'ampia spiegazione data dalla Razer a riguardo, seguendo questo LINK

Sembra, quindi, che il mouse invia al computer un segnale denominato "NaK" invece di un "AcK". Il programma MouseRate Checker, di cui non si hanno i sorgenti, non sappiamo come reagisce agli NaK. Sembra che non li registri proprio, riportando quindi uno spostamento solo quando questo avviene effettivamente.
La differenza dei tre livelli di Polling Rate è comunque presente, e basta tracciare qualche cerchio in paint per notare la differenza (decisamente notevole per chi è interessato al Photoediting/Grafica 2D/CAD)


** Link Utili
- Sito del produttore: RazerZone
- Pagina ufficiale dei driver: RazerZone/Copperhead
- Forum sui prodotti Razer: Razer BluePrints
- Report sul Polling Rate: Copperhead Polling Rate
- Recensione: GameSpot
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 07-02-2007 alle 11:55.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso