Discussione: Funzioni d'onda
View Single Post
Old 30-09-2005, 20:51   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Cittā: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Qualcuno mi sa dire il dominio e il codominio della funzione d'onda (psi, quella dell'equazione di Schroedinger) per un sistema di n particelle?
penso che debba essere qualcosa del tipo R^(3n) --->R^3, ma non sono assolutamente sicuro e ne so davvero poco poco...
Spetta... ma la funzione d'onda non č una funzione a valori complessi?
Il codominio dovrebbe essere sempre C
Il problema č piuttosto sul dominio, che conta i gradi di libertā. Dovrebbe andare bene R^3n. Il problema č che la definizione teorica sfrutta gli operatori funzionali, e in quel caso č un po' difficile dire quali sono i parametri
Se ti interessa lo spazio delle posizioni (oppure dei momenti) dovresti avere tre gradi di libertā per particella (non sono un esperto ), quindi 3n variabili totali.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 30-09-2005 alle 20:54.
Banus č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso