View Single Post
Old 30-09-2005, 14:41   #138
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E aggiungo che è fallimentare anche dal punto di vista sociale, dato che porta lo stato al collasso e con esso tutti gli strati sociali mantenuti dal medesimo.

Elimina proprio il pluralismo sociale, tipico dello stato moderno..non a caso tutte le organizzazioni indipendenti (sindacati, partiti pluralistici, associazioni laiche e religiose) vengono eliminate perchè sono dei pericolosi concorrenti alla monopolizzazione di rappresentanza autoritaria dello stato.
In più si eliminano proprio quelle classi che per ideologia ostacolano alla realizzazione di tale utopia (borghesia).
Si elimina il pluralismo politico perchè l'unica via ortodossa è quella del partito unico che è manifestazione "sostanziale" della teoria rivoluzionaria.
Si elimina il pluralismo sociale per le ragioni esposte sopra.
Si elimina il diritto di proprietà che è secondo le teoria di Lock garantisce la salvaguardia dell'individuo dall'arbitrio dello stato e [last but not least] si eliminano le differenziazioni economiche perchè la libera attività privata viene avocata dallo stato.
Questi sono tratti sostanzialmente invarianti del comunismo.
La fregnaccia del comunismo puro e del comunismo reale l'ho sentita troppe volte..

Con il capitalismo invece è sempre possibile ex post sistemare le sperequazioni sociali, erogando attraverso il modello del welfare state un minimum attraverso cui garantire il singolo cittadino.
Si riequilibrano le differenze alla fine, non le si eliminano all'inizio come nel comunismo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 30-09-2005 alle 14:44.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso