Datemi una mano!!!!
Ho una sonda sul lato del procio che funziona bene ed ha un comportamento normale, ossia passa da 31 in idle con il cool'n quiet a 42 in full con S&M, e dal massimo (che mi sembra in linea con un vcore di v1.48), per scendere di nuovo ci sta circa 1 minuto, il che mi sembra abbastanza normale come tempo di risposta affinche il materiale dove si poggia la sonda raffreddi, al massimo potrei considerare che, non essendo la sonda attaccata al die ma appoggiata alla copertura della cpu, siano di 4°-5° gradi + alti sia il minimo che il massimo, ossi 36° in idle e 47° in full il che mi fa stare molto tranquillo!!!!
La mia preoccupazione riguarda il comportamento del bios 1B0TCCD (con S&M arriva addirittura a 70°

) e di come si potrebbe comportare lo stesso bios nel caso dovesse rilevare 75° ovviamente falsi (oltre che incredibilmente ballerini), non è possibile che da 70° rilevati nel pieno di S&M con MSI CoreCell, se stoppo l'applicazione di colpo,
dopo 2 secondi e dico e ripeto 2 secondo di orologio le temperature ritornino a 50° (la fisica impone che un materiale affinche raffreddi passi tutti gli stadi intermedi e vuole il suo tempo) e poco dopo a 48°(che è il minimo segnato dal bios), mentre la sonda, come già detto, da 42° è ancora a 40° e deve scendere ancora al minimo 31 (dopo 1 minuto almeno)!!
Il dubbio è questo: non è che, avendo nel bios la temperatura di blocco a 75°, qualora la si dovesse raggiungere, in questo caso andrebbe in protezione???
1) Se pensate di si come suppongo provo a cambiare bios almeno sto tranquillo!!! Che ne dite??
2) Qualcuno mi dice cosa rilevano i sensori della matherboard con l'applicazione MSI ovviamente in full con S&M (fatemi vedere uno screen)???
3) Se in full vi segna temperature basse mi dite quale bios montate????
4) Mi sembra c'è ne sia uno ottimizzato sia per i TCCD che per i SanDiego (mi sembra che risolveva un problema con il "commad rate" forzato a 1, non ricordo), nessuno sa niente?
Grazie!!!