Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Considerando come piano di riferimento la CPU, la ventola definisce un piano parallelo,considera che il water block occupa meno spazio del dissi tradizionale,ed è disposta con i lati a 45° rispetto ai lati della CPU,quindi le memorie sono sovrastate dalla ventola a loro ortogonale (considerando i piani definiti dalle ram e dalla ventola) e con la diagonale allineata alla direzione delle Ram....è un problema descriverlo a parole.....a vederlo è semplicissimo....soffia direttamente sulle ram, una parte della ventola sopra (ossia verso gli slot vuoti) e una parte sotto le Ram (ci sono un paio di mosfet che scaldano un bel poco)... 
|
beh,con il waterblock è tutta un'altra storia! Hai un bel po' di spazio in più...cmq ho capito che è sul piano parallelo alla cpu e dunque alla scheda madre,quindi perpendicolare alle ram. l'aria che butti,quella più efficace, è nello spazio fra i due banchi,no? e dunque la colla che metti,sui dissipatori è pochissima,come la superficie di contatto fra plastica ed essi.
Il problema è che potrebbe toccare la ventola e fermarsi, o no?,va be che anche poggiando una ventola su una superficie piana,non succede nulla...