View Single Post
Old 28-09-2005, 05:57   #48
arisi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 9
volevo commentare quel che ha detto theone74

il protocollo PPoE (over Ethernet) o PPoA (over ATM) con cui stabilisci la connessione non ha nessuna influenza sulla stabilità della banda e della tua autenticazione: sono demandate alla serietà del tuo provider (e qui in Italia stiamo male...)
sia PPPoE che PPPoA le puoi avere già interne al PC o le puoi far entrare da USB o Lan: anche questo è indifferente in quanto protocolli e prese di ingresso non sono collegati.
La grande differenza sta in come viene gestito il tutto dentro al PC : il PPPoA o protocollo ATM è molto più recente, stanno facendo una gran mistificazione dicendo che "così entra dalla USB e non occorre rete", ma quando mai, l'ATM è una rete di distribuzione interna asincrona molto simile alla Ethernet, più recente ma richiede anche molte più risorse di una Ethernet.

riassumendo:
router esterno, PPPPoE, ingresso Lan = risorse minime, stabilità max.
router esterno, PPPoE, ingresso USB = quasi uguale ma l'USB non vale la Lan
router esterno, PPPoA, ingresso USB = la gestione ATM richiede più risorse
modem interno PCI, PPPoE = più risorse ancora
modem interno PCI, PPPoA = la soluzione più dispendiosa

con ciò voglio dire che loro partono sempre consigliandoti il PPPoA/USB (forse perchè non è distribuibile in rete ad altri Pc, sarò maligno?), poi se ci sono problemi il tecnico Telecom passa da casa tua e ti dà sempre la soluzione router esterno+PPPoE+ingresso LAN. Ma questo per minimizzare i tuoi problemi hardware di decodifica e distribuzione interna, dal punto di vista della stabilità della connessione esterna a mio parere non cambia niente.
arisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso