View Single Post
Old 27-09-2005, 16:01   #152
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DoctorDoomIII
Beh ovviamente parlo di vantaggiose rispetto alle altre ottiche.

Il 16-35 costa purtroppo un bel 1700 euro.... sicuramente meglio il 17-40 che viene la metà e vale ampiamente il prezzo (e ti compri anche un 14 spendendo meno del 16-35).

Diciamo che se non si punta alla rivendita ma si pensa di passare ad un FF tra qualche anno allora è meglio il tokina 12-24 a quel punto il risparmio diventa sensibile, anche la qualità ovviamente cala ma almeno si sopporta sapendo di non aver preso un'ottica per così dire "definitiva" "da tenere per sempre".

Su FF il 14 è sicuramente estremo ma non più di tanto di un 10 moltiplicato x1.6, e poi sulla carta si presenta bene (HSM, EX); certo moltiplicata diventa lontana dai 16mm del canon 10-22 ma il vantaggio come detto è quello di una buona ottica non costosissima molto wide per FF, luminosa.
In pratica se un ultrawide-zoom per APS-C è più pensare all'oggi un 14mm significa pensare più al domani.
Un 16-35 significa pensare un po' ad entrambi.... ma anche spendere tantissimo (e secondo me troppo a livello amatoriale se non si usano quelle focali molto spesso).

Si tratta di equilibrare le esigenze e i costi, insomma i soliti pro e contro.
Io ho preso il 16 35 perchè è stata un'occasione, era praticamente nuovo e l'ho pagato poco più del 17 40 nuovo, che avrei preso se non mi fosse capitata l'occasione.

Però entrambi sono zoom che partono da 16/17 e vanno a 35/40, il 14 si ferma a 14, focale da sola troppo estrema per me.

Idem il 10 22.

Poi credo che logica o meno il mercato tra pochi anni sarà solo ff, però posso sbagliare, quindi i nostri 1,6 sull'usato costeranno poco.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso